Seguici su

Ricette

Apple pie vegan, la deliziosa torta di mele americana

Apple pie vegan, la deliziosa torta di mele americana

Semplicemente deliziosa, l’apple pie vegan è perfetta per una merenda sostanziosa. Scopriamo come prepararla con la ricetta semplice!

L’apple pie è la torta di mele per eccellenza dei cartoni animati e dei fumetti, basti pensare a Topolino o a Biancaneve. Oggi vediamo come preparare un’apple pie vegan, perfetta per tutti coloro che seguono una dieta vegana ma non vogliono rinunciare ai piaceri della cucina.

Per preparare quest’ottima ricetta vegana, vi basterà sostituire la classica pasta brisée con una versione senza burro. Il ripieno e il resto della preparazione rimangono invariati e, nonostante la sostituzione, anche il sapore non ne risentirà.

Come preparare l’apple pie senza burro

  1. Come prima cosa prepariamo la pasta brisée. Noi questo tipo di impasti solitamente utilizziamo un robot da cucina tipo Bimby così da ottenere in pochi istanti la giusta consistenza. Mettete nella ciotola del mixer la farina e l’olio e azionate le lame fino a ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
  2. Aggiungete quindi il sale e l’acqua a filo, sempre con le lame in funzione.
  3. La pasta brisée senza burro è pronta quando formerà una palla. Trasferitela sulla spianatoia, lavoratela brevemente e mettetela in frigorifero per un paio di ore avvolta nella pellicola.
  4. Nel frattempo dedichiamoci al ripieno. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e, dopo averle tagliate in quattro, ricavatene delle fettine.
  5. Mettetele in una ciotola con il succo del limone, la cannella e lo zucchero di canna, mescolando bene. A piacere potete aggiungere al ripieno dell’uvetta ammollata e strizzata.
  6. Dopo che l’impasto avrà riposato, dividetelo in due parti uguali e stendetele con il mattarello dandogli una forma rotonda di poco superiore rispetto a quella della teglia (24 cm).
  7. Utilizzate un primo disco come base, quindi aggiungete le mele e coprite con la sfoglia rimasta.
  8. Sigillate bene i bordi, quindi praticate quattro incisioni sulla cupola.
  9. Infornate a 180°C per 40 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.

L’apple pie con la ricetta vegana è ottima accompagnata da un ciuffo di panna montata o da una pallina di gelato alla vaniglia.

Se vi è piaciuta la ricetta dell’apple pie, scoprite il video della preparazione.

Amate la torta americane? Vi consigliamo di provare un altro classico della tradizione a stelle e strisce: la cheesecake!

LEGGI ANCHE: Apple pie: il dolce americano per eccellenza


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...