Seguici su

Funghi

Risotto ai funghi: un primo piatto classico e delizioso

Risotto ai funghi: un primo piatto classico e delizioso

Il risotto ai funghi freschi è un primo piatto delizioso, profumato e invitante, perfetto da portare in tavola per ogni occasione.

Se siete in cerca di un primo piatto semplice e delicato, ma dal gusto avvolgente e raffinato, allora siete nel posto giusto: con un risotto ai funghi, infatti, non si sbaglia mai. Questo è un primo delizioso e che non passa mai di moda, ideale da servire durante una cena fra amici o perché no, per un pranzo in famiglia la domenica.

L’ingrediente protagonista, ovviamente, sono i funghi, che si possono utilizzare di diverso tipo: potete usare i porcini o gli champignon, oppure entrambi, dal momento che i tempi di cottura non varieranno e che la ricetta è la stessa. Siete pronti? Allora cominciamo!

Risotto ai funghi

Come fare il risotto con i funghi

  1. Per prima cosa, dedicatevi alla pulizia dei funghi. Tagliate i gambi e raschiateli, dopodiché, aiutandovi con un pennellino o con un canovaccio, eliminate la terra. Attenzione: non lavate i funghi sotto l’acqua!
  2. A questo punto, tagliate la cipolla e fatela soffriggere con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  3. Nella stessa padella, mettete il riso a tostare (salando e pepando già in questa fase) e poi sfumate con il vino bianco.
  4. Una volta evaporato l’alcool, cominciate a versare il brodo bollente e inserite i funghi tagliati a piccoli pezzetti.
  5. Lasciate in cottura fino a che il riso non sarà della giusta consistenza, e una volta pronto, mantecate con burro, formaggio e prezzemolo fresco tritato.
  6. Servite con una macinata di pepe, e buon appetito!

Scoprite anche tutte le altre ricette autunnali che abbiamo preparato per voi!

Risotto ai funghi porcini secchi

Oltre a variare la qualità dei funghi, potete anche cucinare un risotto ai funghi secchi. Gli ingredienti sono gli stessi, ma vi serviranno alcuni accorgimenti per la ricetta. I funghi secchi, infatti, vanno messi in ammollo in una ciotola piena d’acqua tiepida almeno due ore prima della preparazione.

Una volta che saranno rinvenuti, cominciate a preparare il soffritto e inserite i funghi insieme al riso durante la fase della tostatura. Procedete con tutti i passaggi sino alla mantecatura.

Se vi è piaciuto questo piatto, allora dovete provare assolutamente le nostre favolose ricette con i funghi!

Conservazione

Entrambe le tipologie di ricette di risotto ai funghi, ovvero con quelli freschi ma anche con i funghi secchi, è bene consumarle al momento. Un buon piatto caldo e ben mantecato è il meglio che potrete gustare oggi. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4.3/5


(4 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...