Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: buonissime le cotolette di finocchi cotta in ad aria

In cucina con Friggy: buonissime le cotolette di finocchi cotta in ad aria

Per servire un contorno originale e genuino, preparate la cotolette di finocchi in friggitrice ad aria, morbida e croccante.

Un contorno così sfizioso, sicuramente, non lo avete mai mangiato! Stiamo parlando delle cotolette di finocchi cotta in friggitrice ad aria. Si tratta di un piatto semplice e leggero, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana. In questa preparazione, il finocchio va diviso in fette; queste, poi, vanno passate prima nell’uovo e, poi, nel pangrattato. Con l’aiuto di vari aromi, preparare potete ottenere una panatura saporita e croccante, che racchiude un interno morbido.

Preparazione della ricetta per la cotolette di finocchi in friggitrice ad aria

  1. La prima cosa da fare è pulire i finocchi, poi lavarli sotto acqua corrente e asciugarli.
  2. A questo punto, tagliateli a fette; non devono essere troppo doppie, mezzo centimetro è lo spessore perfetto.
  3. Prendete una ciotola capiente e sgusciate le uova. Usando una forchetta, sbattetele energicamente per ricavare un composto gonfio e chiaro.
  4. Insaporite con un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
  5. Poi, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate per distribuire in maniera omogenea gli aromi.
  6. In una ciotola con bordi bassi, versate il pangrattato. Prima di procedere, foderate il cestello della friggitrice ad aria con un foglio di carta forno.
  7. Prendete una fetta di finocchio alla volta e immergetela completamente nell’uovo sbattuto; poi, passatela nel pangrattato, facendo aderire bene e in maniera uniforme la panatura.
  8. Man mano che le create, mettete le cotolette nella friggitrice ad aria.
  9. Una volta che sono tutte pronte, nebulizzate un po’ di olio d’oliva su ciascuna fetta.
  10. Fate cuocere a 200°C per 8-10 minuti, ma ricordate di girarle a metà cottura.

Conservazione

Le cotolette di finocchi cotte in friggitrice ad aria sono ottime come contorno o per servire un secondo piatto molto leggero. Se avanzano, potete conservarle in frigo per 1 giorno, in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette33 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...