Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: buonissime le cotolette di finocchi cotta in ad aria

In cucina con Friggy: buonissime le cotolette di finocchi cotta in ad aria

Per servire un contorno originale e genuino, preparate la cotolette di finocchi in friggitrice ad aria, morbida e croccante.

Un contorno così sfizioso, sicuramente, non lo avete mai mangiato! Stiamo parlando delle cotolette di finocchi cotta in friggitrice ad aria. Si tratta di un piatto semplice e leggero, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana. In questa preparazione, il finocchio va diviso in fette; queste, poi, vanno passate prima nell’uovo e, poi, nel pangrattato. Con l’aiuto di vari aromi, preparare potete ottenere una panatura saporita e croccante, che racchiude un interno morbido.

Cotoletta di finocchi in friggitrice ad aria

Preparazione della ricetta per la cotolette di finocchi in friggitrice ad aria

  1. La prima cosa da fare è pulire i finocchi, poi lavarli sotto acqua corrente e asciugarli.
  2. A questo punto, tagliateli a fette; non devono essere troppo doppie, mezzo centimetro è lo spessore perfetto.
  3. Prendete una ciotola capiente e sgusciate le uova. Usando una forchetta, sbattetele energicamente per ricavare un composto gonfio e chiaro.
  4. Insaporite con un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
  5. Poi, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate per distribuire in maniera omogenea gli aromi.
  6. In una ciotola con bordi bassi, versate il pangrattato. Prima di procedere, foderate il cestello della friggitrice ad aria con un foglio di carta forno.
  7. Prendete una fetta di finocchio alla volta e immergetela completamente nell’uovo sbattuto; poi, passatela nel pangrattato, facendo aderire bene e in maniera uniforme la panatura.
  8. Man mano che le create, mettete le cotolette nella friggitrice ad aria.
  9. Una volta che sono tutte pronte, nebulizzate un po’ di olio d’oliva su ciascuna fetta.
  10. Fate cuocere a 200°C per 8-10 minuti, ma ricordate di girarle a metà cottura.

Conservazione

Le cotolette di finocchi cotte in friggitrice ad aria sono ottime come contorno o per servire un secondo piatto molto leggero. Se avanzano, potete conservarle in frigo per 1 giorno, in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...