Seguici su

Ricette

Oggi si celebra l’autunno con il mooncake cinesi

Oggi si celebra l'autunno con il mooncake cinesi

La vaporiera di bamboo permette di creare deliziosi piatti, come ad esempio la mooncake o torta lunare cinese: ecco la ricetta!

La mooncake o torta lunare è un dolce cinese consumato durante la Festa cinese di metà autunno dedicata al culto della Luna (che ogni anno cade in una data diversa). Tradizionalmente sono rotonde o rettangolari e hanno un ripieno spesso e pastoso, composto di solito di anko o di pasta di semi di loto: ne esistono però anche di molto fantasiose e lontane dalla tradizione, soprattutto quando ci si allontana dalla loro zona di origine.

Ci sono tantissime versioni di queste torte lunari, noi ve ne proponiamo una abbastanza tradizionale, ma con la possibilità di personalizzarla a seconda dei vostri gusti. Seguiteci.

Preparazione delle tortine mooncake

1. Per prima cosa versate la farina, l’olio, lo sciroppo di glucosio (o il miele) e l’acqua alcalina in una ciotola.
2. Lavorate con una frusta per rendere il tutto omogeneo, poi passate con l’impastare a mano fino a ottenere una pallina liscia e omogenea, che avvolgerete nella pellicola e lascerete in frigo per circa 3 ore.
3. Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno: mettete in una ciotolina la marmellata o la fagiotella e realizzate a piacere un trito di frutta secca (noi vi proponiamo di mescolare semi di sesamo a piacere con circa 100 g di datteri tritati e la metà dell’uvetta ammollata e tritata) che potrete unire o meno alla parte più liquida da voi scelta.
4. Riprendete poi l’impasto e ricavatene delle palline di circa 12-15 g (dovreste averne all’incirca una dozzina).
5. Stendente con un mattarello o allargatele con le mani.

6. A questo punto arriva il bello, farcirle. Se decidete di unire il tuorlo d’uovo sodo come da tradizione vi consigliamo di avvolgere il tuorlo con un sottile strato di marmellata o fagiotella, poi sistemate la pallina al centro della pasta e delicatamente richiudete l’impasto su se stesso avvolgendo tutto il ripieno e sigillandolo bene. Se invece non volete aggiungere il tuorlo vi consigliamo di mischiare la marmellata con a frutta secca, realizzare una pallina che metterete al centro della pasta prima di procedere con la chiusura.

7. Pressate le palline negli appositi stampi per ottenere la decorazione che preferite ed estraetele.
8. Procedete con la cottura: mettete in forno a 180°C per circa 5 minuti.

8. Estraete le tortine, spennellatele con 1 uovo sbattuto e rimettete in forno per altri 15-20 minuti.

9. Servite le mooncake o torte lunari cinesi solo dopo averle fatte raffreddare. Se le preparerete con il tuorlo al centro al taglio vi sembrerà di avere all’interno una luna piena.

Conservazione

Potete conservare le mooncake per circa 1-2 giorni in frigo, ma consigliamo di consumarli al momento.


0/5


(0 Reviews)



Ricette57 minuti ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette3 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci5 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette5 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette6 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette22 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...