Seguici su

Ricette

Torta di mele: la ricetta originale del sofficissimo dolce tradizionale

Torta di mele: la ricetta originale del sofficissimo dolce tradizionale

Ecco a voi una sofficissima torta di mele, preparata secondo la ricetta tradizionale: un dolce intramontabile perfetto per ogni occasione!

Avete ancora, nella vostra mente, stampati dei ricordi indelebili della morbida torta di mele della nonna, e magari volete provare a replicarla proprio come la faceva lei? Allora siete nel posto giusto. Con questa ricetta potrete realizzare il più famoso dolce con le mele di sempre: una torta leggera e al tempo stesso ricca di gusto, ideale da servire sia come finepasto, sia a colazione o a merenda. Certo, ogni famiglia ha la sua versione, dunque è difficile definire quale sia la vera ricetta della torta di mele.

C’è, ad esempio, chi usa la cannella, chi invece preferisce evitare le spezie, chi ancora mette la scorza di limone o lo yogurt. Noi oggi vi proporremo la nostra versione super morbida, cercando di non allontanarci troppo dalla tradizione.

Forza, andiamo subito ai fornelli e cominciamo la preparazione di questa classica torta di mele soffice!

Come fare la torta di mele: la ricetta classica

  1. Prima di tutto aiutandovi con delle fruste elettriche, montate i rossi dell’uovo con lo zucchero. Quando il composto sarà bello spumoso, potrete incorporare il burro a temperatura ambiente, la farina, il lievito e tutti gli altri ingredienti: latte, scorza di limone e, se vi piace, un pizzico di cannella.
  2. A parte, invece, montate gli albumi a neve (sempre con l’aiuto delle fruste elettriche) e incorporateli all’impasto con una spatola, eseguendo delicati movimenti dall’alto verso il basso per non smontare il tutto.
  3. A questo punto, passiamo alle mele. Prendete metà della frutta totale e tagliatela a cubetti di piccola dimensione. Questi andranno ad aggiungersi all’impasto. L’altra metà delle mele, invece, va fatta a spicchi sottili, così da decorare la torta. Se l’idea di tagliare la frutta in due modi diversi non vi piace, tagliatela tutta nello stesso modo (il procedimento sarà leggermente più veloce).
  4. Procuratevi un tortiera di forma rotonda leggermente imburrata e versatevi l’impasto. Aggiungete le fettine di torta, creando una decorazione a raggiera. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti, e una volta che la torta sarà cotta, fatela raffreddare prima di servirla. Buon appetito!

Se amate le ricette semplici, provate anche tutte le nostre torte per la colazione!

Torta di mele: consigli e conservazione

Consigliamo di tenerla in frigo durante l’estate (la frutta della torta, se esposta al caldo eccessivo, rischia di irrancidire e diventare amara) per un massimo di 4 giorni. In inverno lasciatela in un luogo fresco e coperto.

Abbinatela a della crema pasticcera, una pallina di gelato, o un bel té fumante per una merenda insuperabile.

Per un’aggiunta golosa arricchitela con pinoli, uvetta, gocce di cioccolato…tutto quello che desiderate (ma tenete conto che in questo modo vi allontanerete dalla ricetta tradizionale).

Il consiglio più saggio che possiamo darvi molto semplice: perfezionate la vostra ricetta pian piano, imparando dagli errori della volta precedente e riuscirete ad ottenere un dolce da far invidia a tutti.

Se vi è piaciuta la ricetta della torta di mele, scoprite il video della preparazione.

Abbiamo visto la versione tradizionale, ma potete provare anche tutte le nostre ricette di torta di mele!


4.3/5


(4 Reviews)



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...