Seguici su

Ricette

Ricette con pesto: 10 piatti della cucina mediterranea

Ricette con pesto: 10 piatti della cucina mediterranea

Saporite, sempre fresche e adatte a qualunque momento, le ricette con pesto sono le nostre preferite! Ecco le 10 migliori.

Le ricette con pesto sono un vero jolly in cucina: tutti le amano, sono pochi quelli che storcono il naso. Dietro questa salsa c’è una tradizione antica e i suoi ingredienti genuini e semplici come i pinoli e il basilico la rendono un tesoro della nostra tradizione. Il pesto è un condimento che rende ogni piatto unico ed è conosciuto e amato in tutto il mondo.

Molto versatile, adatto a primi e secondi, il pesto è anche facile da surgelare e usare in un secondo momento, con poco preavviso. Nella cucina italiana si usa per i primi piatti come una salsa, per marinare i secondi, dare più sapore a zuppe e minestre, ma anche come ingrediente “forte” in alcune ricette vegetariane.

Come si fa il pesto? Storia e ingredienti

La Liguria ha una grande tradizione legata all’uso delle erbe aromatiche, che affonda le proprie radici al Medioevo. Le erbe venivano usate nei banchetti dei ricchi, oppure dai poveri per insaporire minestre non molto “vivaci”. Pare che proprio questa antica usanza abbia dato origine al pesto, un condimento creato a freddo con il basilico, pianta che cresceva un po’ ovunque. Anche i pinoli, che possono essere raccolti da terra, erano una delle risorse accessibili ai poveri.

Di solito realizzato con pinoli, basilico, parmigiano e olio, il pesto vede a volte anche l’aggiunta dell’aglio. Il basilico deve essere fresco e molto aromatico, meglio se proveniente dalla splendida Liguria. Inconfondibile e preziosa la presenza dei pinoli, che danno alle ricette con pesto una consistenza unica e speciale.

Ovviamente, possono esistere molte varianti di pesto, come quello di rucola, quello di asparagi, oppure quello realizzato con le mandorle.

Le nostre ricette con pesto

Versatile, buonissimo, piace anche ai bambini, ma se siete stufi della “solita” pasta al pesto, ecco dieci ricette al pesto scelte per voi. Secondi piatti, pane, focaccia… ce n’è davvero per tutti i gusti: iniziamo!

1. Vitello al pesto

Tra le molte ricette con pesto possibili, ci piace questo secondo: parliamo delle fettine di vitello in crema di pesto. Questo piatto è pronto in un batter di ciglia, è buono, goloso e adatto a ogni occasione!

La nostra versione del pesto si distanzia un po’ da quella tradizionale ligure, ma ha un vantaggio: può essere preparata in pochi secondi. Non avete neanche questo tempo a disposizione? Non c’è problema: acquistate direttamente al supermercato una confezione di pesto già pronto, il vostro vitello al pesto sarà comunque sensazionale!

Gli ingredienti necessari per questa ricetta con il pesto sono:

  • 600 g di fettine di vitello
  • Mezzo spicchio d’aglio
  • 10 foglie di basilico
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 6 cucchiaio di olio EVO
  • 4 cucchiai di vino bianco
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

2. Gnocchi al pesto

Le ricette con il pesto trovano negli gnocchi una dimensione di sapore unica. Oggi vi proponiamo infatti gli gnocchi al pesto con funghi, un primo piatto sfizioso e insolito allo stesso tempo: è raro, infatti, vedere pesto e funghi declinati nella stesso piatto. Siamo sicuri però che questo piatto saprà conquistarvi.

Noi usiamo degli gnocchi già pronti per una questione di tempistiche, ma se potete fateli in casa: non c’è paragone. Il resto della preparazione è semplicissimo: realizzate il pesto ponendo tutti gli ingredienti nel mixer e fate cuocere in padella. Unite ora i tre elementi principali del piatto e il gioco è fatto! Ecco che cosa vi servirà:

  • 500 g di gnocchi di patate già pronti
  • 100 g di pesto di basilico
  • 500 g di funghi champignon
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

3. Lasagne al pesto

Quando si parla di ricette con pesto vengono subito in mente quelle con la pasta. Noi vi proponiamo le lasagne al pesto, una ricetta intramontabile che parla di casa e sapori semplici e genuini.

Noi, le lasagne con pesto le facciamo con le besciamella, dando così vita ad una combinazione di colori e sapori succulenti, che sarà apprezzata anche dai più piccoli. Ecco gli ingredienti che abbiamo usato per preparare questo primo piatto con il pesto:

  • 500 g di lasagne
  • 300 ml di besciamella + q.b.
  • 250 g di pesto
  • 200 g di parmigiano
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • burro q.b.

4. Involtini di melanzane con pesto di basilico

Gli involtini di melanzane con pesto sono un’idea golosa e fresca che piacerà anche ai vegetariani: possono essere serviti sia come antipasto, che come secondo.

Danno il meglio appena fatti, quindi è consigliabile consumarli subito la preparazione. Per realizzare questa ricetta facile, gli ingredienti sono:

  • 1 melanzana
  • 75 g di ricotta
  • 30 foglie di basilico
  • 20 foglie di rucola
  • 1 pomodoro
  • 1/2 bicchierino di pinoli
  • 1 bicchierino di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • parmigiano grattugiato
  • sale grosso q.b.
  • pepe nero

5. Insalata pomodorini e pesto

Non ci occuperemo solo di primi e di secondi ma anche di contorni con il pesto come l’insalata con pesto e pomodorini. Questo è un piatto pronto in pochissimi minuti: tutti gli ingredienti vanno inseriti a freddo e non dovrete nemmeno toccare i fornelli!

È perfetta soprattutto in estate, quando i pomodori danno il meglio e i piatti freddi sono l’ideale, ma ovviamente, noi ve la consigliamo tutto l’anno. Ecco gli ingredienti necessari per fare quest’insalata con il pesto:

  • 1 mazzetto di rucola
  • 300 g di mozzarelline
  • 200 g di pomodorini
  • 1 mazzo di basilico
  • 40 g di parmigiano reggiano
  • 15 g di pinoli
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 ml di olio di oliva
  • sale q.b.

6. Focaccia al pesto

La Liguria non ci ha dato solo il pesto, ma anche la focaccia! Riuscite quindi a pensare ad un abbinamento più azzeccato della focaccia con pesto per celebrare questa regione d’Italia?

Nella nostra ricetta, la salsa al basilico viene usata sia nell’impasto che in superficie per insaporire e il tutto è completato da pomodorini. Come accade per tutti i lievitati, però, dovrete attendere il tempo di riposo dell’impasto. Pronti per iniziare? Ecco gli ingredienti necessari:

  • 600 g di farina
  • 300 g di acqua
  • 1 pizzico di zucchero
  • 10 g di sale fino
  • 20 g di olio di oliva
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di pesto alla genovese
  • pomodorini q.b.
  • foglie di basilico q.b.

7. Involtini di rombo al pesto

Gli involtini di pesce al pesto sono saporiti e sfiziosi. Oltre al rombo, abbiamo scelto della salsa genovese e del lardo, che avvolgerà il tutto per un risultato dal sapore davvero avvolgente e impareggiabile!

Vi consigliamo di partire con dei filetti già puliti per risparmiare un po’ di tempo; non dovete fare altro se non insaporirli con il pesto, arrotolare e avvolgere nel lardo. Dopo la cottura in forno sono pronti per esser gustati! Ecco che cosa vi serve:

  • 8 filetti di rombo
  • 8 fettine di lardo di Colonnata tagliate sottili
  • pesto alla genovese q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

8. Pollo pesto e pomodorini

Un secondo piatto o un piatto unico? Il pollo al pesto con pomodorini si adatta davvero a tutte le vostre esigenze a tavola. Potete decidere se tagliare il pollo a pezzetti o lasciare i petti interi, e dopo averlo cotto in padella dovrete solo più condire con pesto e pomodorini: più facile di così…

Noi vi proponiamo un classico pesto di basilico ma anche quello di spinaci (realizzato sempre allo stesso modo) si sposa molto bene. Ecco l’occorrente:

  • 600 g di petti di pollo
  • 250 g di pesto
  • pomodorini freschi q.b.
  • sale q.b.

9. Orata al forno con pesto

Cercate altre ricette con pesce e pesto? Allora soffermatevi sulla nostra orata al forno con pesto. Noi abbiamo aggiunto zucchine e patate cotte al forno per un piatto più completo e interessante.

Per la preparazione dovrete far cuocere il pesce in forno per circa 20 minuti e nel frattempo potete dedicarvi alla preparazione della salsa verde al basilico frullando tutti gli ingredienti in un mixer. Ricavate poi i filetti e servite con generoso pesto. Per questa ricetta di pesce, procuratevi:

  • 1 kg di orate fresche
  • 2 zucchine medie
  • 45 foglie di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pinoli q.b.
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 patate

10. Plumcake salato al pesto

Concludiamo in bellezza le nostre ricette con il pesto con questa treccia di plumcake, una sorta di lievitato intrecciato e condito.

La parte più difficile sarà aspettare i tempi di lievitazione e, se non siete molto pratici, potete evitare la parte dell’intreccio. Per il resto il vostro plumcake lievitato al pesto è facile e goloso. Ecco gli ingredienti necessari per questa ricetta:

  • 125 g di farina 00
  • 125 g di farina manitoba
  • 1/2 bustina di lievito di birra secco
  • 30 g di yogurt bianco
  • 30 g di latte
  • 60 g di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 3 cucchiai di pesto alla genovese
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.



Ricette52 minuti ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette3 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette8 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette9 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...