Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: ricetta delle polpette di merluzzo in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: ricetta delle polpette di merluzzo in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare delle deliziose polpette di filetto di merluzzo surgelato cotte in friggitrice ad aria.

Le polpette di merluzzo in friggitrice ad aria sono un modo delizioso e salutare per gustare il sapore del pesce in un modo leggero e croccante. Questa ricetta unisce la freschezza del merluzzo con la praticità della friggitrice ad aria, creando un piatto che conquisterà il palato di tutta la famiglia.

Grazie alla tecnologia della friggitrice ad aria, otterrete un risultato croccante e dorato senza l’eccesso di olio solitamente previsto dalla frittura, rendendo queste polpette di pesce una scelta ideale per chi cerca un’alternativa più sana. Vediamo come creare queste irresistibili polpette di merluzzo in pochi semplici passaggi.

Come preparare la ricetta delle polpette di merluzzo in friggitrice ad aria

  1. Trasferite i filetti di merluzzo decongelati o freschi e tamponati con della carta da cucina in un mixer e frullate.
  2. Mettete in ammollo la fetta di pane nel latte quindi strizzatela e unitela al pesce insieme all’uovo, al formaggio grattugiato, al prezzemolo e a un pizzico di sale e pepe.
  3. Mescolate tutto e unite il pane grattugiato in quantità tale da asciugare in parte il composto. Dovrà rimanere umido ma non appiccicoso.
  4. Formate delle polpette grandi circa come una noce e passatele nel pane grattugiato. Mano a mano che sono pronte posizionatele nel cestello della friggitrice ad aria.
  5. Spruzzatele con qualche puff di olio e cuocetele a 190°C per 15 minuti. Servitele dopo che si saranno intiepidite.

Le polpette sono tra le ricette più gettonate quando si parla di friggitrice ad aria. Vi consigliamo di provare anche polpette di patate, perfette per secondo o come antipasto.

Conservazione

Le polpette di pesce in friggitrice ad aria si conservano per 2-3 giorni, ben coperte, in frigorifero. Sono ottime sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldate.


0/5


(0 Reviews)



Ricette28 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...