Seguici su

Ricette

Come preparare le crepes agli spinaci: la ricetta senza glutine

Come preparare le crepes agli spinaci: la ricetta senza glutine

Ecco la ricetta senza glutine per preparare delle golose crepes agli spinaci da farcire a piacere: un piatto unico elegante e raffinato!

Preparare le crepes senza glutine è veramente semplicissimo e di seguito vi proponiamo la ricetta delle crepes agli spinaci farcite a piacere La pastella di queste crepes è preparata con la farina di riso ed è arricchita dagli spinaci frullati che rendono l’impasto bello verde. Ecco tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione della ricetta delle crepes salate agli spinaci

  1. Iniziate facendo cuocere gli spinaci in padella con un filo d’olio e coperti con il coperchio. Terminata la cottura, trasferiteli nello scolapasta e fateli raffreddare in modo da far sgocciolare il liquido in eccesso dopodiché passate alla preparazione della pastella.
  2. Setacciate la farina e il sale direttamente in una ciotola capiente poi unite le uova sbattute e amalgamate bene con l’aiuto di una frusta in modo da eliminare gli eventuali grumi. Frullate gli spinaci con un frullatore ad immersione poi uniteli alla pastella.
  3. Mescolate bene e aggiungete anche il latte a filo continuando sempre a mescolare. Coprite con la pellicola trasparente e fate riposare la pastella per 30 minuti in frigorifero.
  4. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto prendete una padella, mettetela sul fuoco e fate sciogliere qualche fiocchetto di burro. Versate un mestolo di pastella al centro della padella poi inclinatela subito in modo da ricoprire tutto il fondo della padella. Fate cuocere un paio di minuti per lato e proseguite in questo modo fino a terminare tutta la pastella a vostra disposizione.
  5. Farcite ogni crepes con il ripieno che preferite, decorate a piacere con noci tritate, pomodori o germogli freschi e servite immediatamente, buon appetito!


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...