Seguici su

Prodotti tipici

Riso cantonese vegano, più semplice che mai!

Riso cantonese vegano, più semplice che mai!

Per un piatto leggero che metta tutti d’accordo, il riso cantonese vegano è una ricetta sfiziosa da portare a tavola per pranzo o per cena.

Oggi parliamo di riso cantonese vegano, un piatto delicato ottimo per una cena leggera o per una pausa pranzo in ufficio gustosa e nutriente, ricca di vitamine e fonti proteiche. Il riso cantonese nella variante vegana è una pietanza che si riconduce alla tradizione orientale con qualche variazione che segue le regole vegane, con la sola presenza del gustoso mix di verdure.

A differenza della ricetta classica, le verdure presenti nel nostro procedimento saranno maggiori e possibili da sostituire o aggiungere accanto ad altri ingredienti che potranno abbinarsi bene secondo i propri gusti. Volete sapere come preparare questa ricetta facile e veloce? Di corsa in cucina!

Riso cantonese vegano

Preparazione della ricetta del riso cantonese vegano

  1. Prendete il tofu e tagliatelo a cubetti. Poi lavate, sbucciate e riducete a tocchetti anche le verdure.
  2. Sciacquate sotto acqua corrente il riso e cuocete in abbondante acqua salata portata ad ebollizione per circa 5 minuti.
  3. Scolate il riso ancora al dente per poi continuare la cottura in padella per qualche minuto insieme a dell’acqua di cottura, un cucchiaio di salsa di soia e il tofu.
  4. Intanto prendete le verdure affettate precedentemente e fatele cuocere in padella per 10 minuti insieme ad un filo d’olio extravergine d’oliva finché non si saranno ammorbidite.
  5. Ogni tanto aggiungete qualche mestolo di acqua per consentire la cottura.
  6. A cottura ultimata aggiungete i piselli precotti per due minuti.
  7. A questo punto unitevi il riso e fate saltare il tutto per qualche altro minuto. Aggiustate di sale e salsa di soia.
  8. Portate a tavola il vostro riso cantonese vegano… è pronto!

Potete arricchire questo piatto con le verdure che preferite, aromatizzando eventualmente con delle spezie e con del succo di limone.

Conservazione

Servite il riso appena pronto, ma se vorrete conservarlo riponetelo in frigo per un paio di giorni e consumatelo anche tiepido se volete!

Potrebbe interessarvi anche la ricetta del riso alla cantonese al vapore!


4/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...