Seguici su

Ricette

Torta angelica senza glutine: ecco come prepararla

Torta angelica senza glutine: ecco come prepararla

Siete alla ricerca di ricette senza glutine? Dovete assolutamente provare la torta angelica, una sorta di ciambella intrecciata con l’uvetta.

La torta angelica è un dolce inventato dalle sorelle Simili, originarie di Bologna. Ho pensato di studiare per voi questa ricetta cosicché anche coloro che seguono una dieta senza glutine possano provare il piacere del dolce. L’angelica senza glutine si prepara in modo identico alla versione tradizionale, l’unica differenza sta nel fatto che dovete utilizzare un mix di farine ottenute da cereali senza glutine.

Esistono svariate versioni del dolce: alcuni lo arricchiscono con uvetta, altri con frutti rossi, altri ancora con gocce di cioccolato. Per non parlare poi del fatto che può essere preparato in versione salata con formaggi, salumi e olive. Vediamo insieme la ricetta dolce con l’uvetta.

Come preparare la ricetta della torta angelica dolce senza glutine

  1. Nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore mettete la farina, lo zucchero e il lievito.
  2. A parte sbattete le uova con il latte tiepido e 150 g di burro fuso e unitelo alle polveri con la macchina in azione a media velocità.
  3. Quando l’impasto si sarà ben incordato, staccatelo dal gancio e trasferitelo su un piano di lavoro infarinato.
  4. Aiutandovi con il mattarello stendetelo a 1 cm di spessore, cospargetelo con il burro rimasto e l’uvetta reidratata per 10 minuti in acqua tiepida e strizzata.
  5. Arrotolate ben stretto, quindi tagliate il cilindro per il lungo. Arrotolate ora le due metà facendo in modo che il taglio resti rivolto verso l’alto,così da formare una ciambella intrecciata.
  6. Adagiatelo su una teglia rivestita di carta forno e mettete a lievitare per 3 ore nel forno spento con la luce accesa.
  7. Cuocete l’angelica a 180°C per 40 minuti, quindi lasciatela raffreddare completamente prima di servirla tagliata a fette.

Provate anche la crostata senza glutine, perfetta per una merenda!

Conservazione

Questa torta si conserva per circa 3-4 giorni in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e sotto una campana di vetri per dolci. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...