Seguici su

Ricette

Torta di mele senza burro: la ricetta e le varianti del dolce

Torta di mele senza burro: la ricetta e le varianti del dolce

La torta di mele senza burro è una variante più leggera del dolce tradizionale, perfetta per una colazione gustosa ma anche da servire come dessert o per merenda.

La torta di mele è un dolce che piace a tutti e che ogni famiglia prepara seguendo una propria ricetta, e proprio per questo ne esistono tantissime varianti differenti. Avete mai provato a realizzare una torta di mele senza burro? Questa versione è molto simile alla preparazione tradizionale del classico dolce alle mele, ma viene alleggerita, risultando più digeribile ma comunque morbida e sofficissima.

Siete pronti per iniziare? Andiamo a preparare questa meravigliosa torta di mele light e scopriamone anche alcune varianti!

Preparazione della torta di mele soffice senza burro

  1. Prendete metà delle mele che avete a disposizione, lavatele e sbucciatele.
  2. Fatele a piccoli cubetti o a fettine che potete lasciar riposare a bagno con il succo di limone, così da non farle ossidare.
  3. A questo punto, montate le uova con lo zucchero e una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete l’olio gradualmente, continuando a girare.
  4. A questo punto incorporate il lievito e la farina setacciati, cannella a piacere e la scorza di limone, infine aggiungete il latte e i cubetti di mela.
  5. Mescolate l’impasto fino a che non sarà bello omogeneo.
  6. Prendete le altre mele e tagliatele a fettine sottili. Queste vi serviranno per la decorazione del dolce. Potete disporle a raggiera o sbizzarrirvi per creare l’effetto visivo che più vi piace.
  7. Una volta fatto, ungete la tortiera con un po’ d’olio e foderatela con della carta forno. Versate l’impasto e disponete le fettine di mela sulla superficie.
  8. Non vi resta che cuocere la torta in forno alla temperatura di 180°C per circa 45 minuti. Buon appetito!

Ed ecco una videoricetta molto semplice alla nostra preparazione, in modo che possiamo seguire tutti i passaggi:

Come fare una torta di mele morbida senza burro: consigli e segreti

Torta di mele soffice e leggera? Beh, per un risultato sofficissimo, esistono diversi trucchetti e accorgimenti durante la fase della preparazione. Prima di tutto, assicuratevi di utilizzare prodotti freschi e di qualità. Poi, per un dolce perfetto, montate le uova a temperatura ambiente, sbattendo prima i rossi con lo zucchero e incorporando solo dopo gli albumi montati a neve.

Un altro consiglio è quello di non aprire troppe volte il forno durante la cottura. È vero che per controllare la cottura si è soliti fare la classica prova dello stuzzicadenti, ma cercate di eseguirla al massimo una volta, poiché nel caso apriste troppe volte lo sportello rischiereste di interrompere il processo di lievitazione!

Conservazione

Questa torta una volta cotta può essere congelata per una conservazione di qualche mese, ma noi vi consigliamo di gustarla fresca. La sua conservazione poi fuori frigo è di circa 4 giorni coperta da pellicola trasparente o sotto una campana di vetro.

Torta senza burro: le varianti

Se volete, potete alleggerire ulteriormente questo dolce sostituendo anche degli altri ingredienti della preparazione. Ad esempio potete preparare una torta di mele senza burro e latte, così da andare incontro a diverse esigenze alimentari. Per farlo sostituite il latte con una bevanda di soia, di riso o di mandorla, a seconda dei vostri gusti, o anche con dell’acqua.

Per una torta più golosa, invece, potete arricchire l’impasto con del cacao oppure con delle gocce di cioccolato. Infine vi consigliamo anche di provare ad aggiungere lo yogurt (ne basterà 1 vasetto), che renderà la tortina soffice e cremosa.

Ora che sapete tutti i segreti, provate tutte le nostre ricette di torte di mele!


5/5


(1 Review)



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...