Seguici su

Ricette

Insalata di barbabietola e pera: la ricetta fresca e senza cottura

Insalata di barbabietola e pera: la ricetta fresca e senza cottura

Insalata di barbabietola e pera, un accostamento insolito e particolare dal grande sapore. Un modo diverso di utilizzare questo prezioso ortaggio rosso.

Questa insalata di barbabietola e pera vi risolverà la situazione in caso di ospiti improvvisi! Con pochi e semplici passaggi porterete in tavola con contorno fresco, senza cottura e molto saporito perfetto per gli onnivori ma anche per coloro che prendono la strada verso una dieta senza derivati animali.

Questo piatto, inoltre, è adatto per essere personalizzato a seconda dei vostri gusti e alla stagionalità: potete infatti aggiungere facilmente qualche cubetto di zucca al forno o due fave fresche nel periodo primaverile.

Insalata barbabietola e pere

Preparazione dell’ insalata di barbabietola e pera

  1. Iniziate liberando le barbabietole già cotte dal loro involucro di plastica, pelatele bene (la buccia è sottile e verrà via con facilità) e tagliatele tutte a pezzi di media grandezza, eliminando eventuali parti dure.
  2. Sistemate le barbabietole in una bella ciotola da insalata e aggiungete le pere lavate pelate e tagliate a cubetti.
  3. Pulite bene anche le zucchine e riducetele anch’esse in cubetti piccoli e mettetele nella ciotola.
  4. Spremete tutto il limone biologico (o almeno non trattato) e trasferite il succo nella ciotola con barbabietola, pera e zucchine.
  5. Girate bene aggiungendo poco sale integrale e olio extra vergine di qualità.
  6. Scegliete dei semi che vi piacciono – qui metteremo i semi di girasole e i semi di lino interi – e gettateli nell’insalata. I semi costituiscono la parte croccante di questa preparazione e aggiungeranno inoltre preziosi elementi nutritivi all’insalata di barbabietole e pere. Un piatto elementare ma ricchissimo di salute, bontà e armonia.
  7. Lavate brevemente il prezzemolo fresco e il tipo e strappate alcune foglie con le mani, aggiungendole all’insalata che a questo punto è pronta da servire.

Se vi è piaciuta questa ricetta vi consigliamo di provare anche l’insalata di barbabietole e patate.

Conservazione

Consigliamo di gustare al momento l’insalata fredda.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...