Seguici su

Ricette

Schiacciata di zucca croccante al forno: perfetta per l’autunno

Schiacciata di zucca croccante al forno: perfetta per l'autunno

La schiacciatina di zucca croccante è un alternativa al pane ottima da servire come antipasto. Ecco la ricetta per farla al forno.

Adoriamo le ricette con la zucca e le vorremmo provare davvero tutte. Ogni volta è una piacevole scoperta, come nel caso della schiacciatina di zucca. Questa sorta di focaccia alla zucca preparata senza lievito e con poca farina è perfetta da gustare come aperitivo accompagnata da salse e formaggi.

Anche i meno amanti della zucca potranno apprezzarla perché la sua consistenza croccante la rende a dir poco irresistibile. Inoltre la ricetta base può essere modificata praticamente senza fatica sostituendo la zucca con altri ingredienti come le patate, le zucchine o le carote. Ecco tutti i passaggi per realizzarla.

Come preparare la ricetta della schiacciatina di zucca

  1. Per prima cosa private la buccia della pelle e dei semi e grattugiatela con una grattugia a fori grossi. La zucca violina (o butternut) è perfetta per questa ricetta perché compatta, dolce ma facile da sbucciare.
  2. In una ciotola versate l’acqua, l’olio e l’uovo e date una veloce mescolata.
  3. Incorporate farina, parmigiano e sale e solo in ultimo la zucca grattugiata amalgamandola alla pastella.
  4. Rivestite la leccarda con della carta forno oppure oliatela alla perfezione e versate l’impasto, distribuendo la zucca con una spatola se dovesse concentrarsi in un solo punto.
  5. cuocete a 180°C per 35 minuti fino a che non risulterà dorata e croccante quindi sfornate e fate intiepidire prima di servirla.

La schiacciata di zucca è andata letteralmente a ruba quindi abbiamo deciso di cimentarci anche con quella di patate. Provatele entrambe e decidete qual è la vostra preferita.

Conservazione

La schiacciatina di zucca si conserva in un contenitore ermetico, fuori dal frigo, per un paio di giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette28 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...