Seguici su

Ricette

Ricetta salva spesa: prova il riso al forno

Ricetta salva spesa: prova il riso al forno

Ecco a voi la ricetta del riso al forno gratinato, un piatto buonissimo, che incontra il gusto e la semplicità: ideale da portare in tavola per qualsiasi occasione!

Immaginatevi un piatto ricco, sostanzioso, colorato e gustoso: sì, è proprio lui, il riso al forno filante, un piatto che ricorda una sformato e che è davvero delizioso. Per fare questo piatto potete in realtà usare gli ingredienti che più vi piacciono, ma noi abbiamo pensato a un qualcosa di veloce e immediato, perfetto per riutilizzare del riso avanzato dal giorno prima e riproporlo in una veste totalmente nuova e accattivante.

A tal proposito, occorre fare un appunto: se utilizzate del riso già cotto quello che dovrete fare è preparare la salsa e poi unirla al riso, mentre invece se dovete cuocerlo potete direttamente metterlo a cuocere con la salsa di pomodoro in pentola o bollirlo e scolarlo al dente!

Servite questo riso anche come piatto unico durante un pranzo, oppure tagliatene delle piccole porzioni e gustatelo come primo piatto! Pronti? Allora andiamo ai fornelli e mettiamoci al lavoro!

Terrina di riso al forno

Come fare il riso al forno

  1. Prendete la cipolla, tagliatela finemente e mettetela a soffriggere in una casseruola con olio extravergine.
  2. Quando sarà appassita versate il pomodoro, salate, pepate e inserite anche qualche foglia di basilico fresco e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti.
  3. Mentre la salsa sobbolle tagliate la mozzarella a piacere e mettetela a scolare in modo che perda tutta l’acqua e il siero in eccesso.
  4. A questo punto tocca al riso: se è già cotto come ad esempio del riso bollito avanzato, aggiungetelo dopo circa 30 minuti (quando la salsa è praticamente pronta); se è crudo, invece, allungate il pomodoro con un po’ d’acqua e fatelo cuocere seguendo i tempi della confezione.
  5. Quando il riso al pomodoro sarà cotto, allora è il momento del formaggio: mettete la mozzarella a cubetti e il formaggio grattugiato, mescolate e poi mettete il tutto in una pirofila.
  6. Prima di andare in forno potete anche terminare con altro formaggio, due fettine di mozzarella rimaste e una fogliolina di basilico in superficie.
  7. Cuocete a 220°C per circa 15 minuti, finché la superficie non sarà bella gratinata.

Il piatto è pronto, buon appetito! Se non volete cuocere il riso direttamente nella passata ecco una videoricetta per prepararlo con il riso bollito:

Provate anche tutte le nostre meravigliose ricette con il riso!

Conservazione

Questa ricetta del riso al forno con il sugo e il formaggio è buonissima mangiata subito, ma come le lasagne riesce a sprigionare ancora più aromi il giorno dopo la cottura. Potete conservarlo in frigo per 2-3 giorni, e scaldarlo all’occorrenza facendolo passare nuovamente in forno.


4.8/5


(4 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...