Seguici su

Ricette

Mai provata la torta margherita senza glutine? Noi la facciamo così!

Mai provata la torta margherita senza glutine? Noi la facciamo così!

La ricetta della torta margherita senza glutine è l’ideale per chi vuole preparare un dolce facile e veloce adatto agli intolleranti.

Tra le torte facili e più buone che ci siano c’è senza ombra di dubbio la torta margherita senza glutine. Preparare un dolce per i celiaci e intolleranti al glutine richiede di prestare estrema attenzione agli ingredienti che si utilizzano, ma in cucina nulla è impossibile. A uova, burro e zucchero si uniscono farina di riso e fecola di patate.

È importante scegliere ingredienti appositamente certificati senza glutine, controllate sempre quanto indicato in etichetta o comunque sulla confezione dei prodotti! La base della torta è di per sé buona così, ma potete farcirla e decorarla in tantissimi modi, purché controlliate sempre bene gli ingredienti che andrete ad aggiungere. Siete pronti a dare il via ai lavori? Accendete il forno e…buona preparazione!

Preparazione della torta margherita senza glutine

  1. Per preparare la torta margherita per celiaci iniziate setacciando la farina di riso e la fecola di patate, lavate il limone e grattugiate la scorza. Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso o direttamente nel microonde.
  2. Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite delicatamente il burro fuso senza smettere di mescolare.
  3. Aggiungete la farina, la fecola e la scorza del limone e lavorate fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati. A questo punto foderate una teglia per torte di 20 cm di diametro con carta forno oppure imburrate e infarinate sempre con la farina di riso.
  4. Versate l’impasto all’interno della teglia e mettete cuocere in forno caldo a 160°C, ventilato, per 40 minuti circa. Arrivati a questo punto fate una verifica della cottura con uno stecchino di legno. Se necessario proseguite la cottura ancora per alcuni minuti.
  5. Sfornate la torta e lasciate raffreddare.

Conservazione

Questa torta senza glutine può essere conservata a temperatura ambiente e ben chiusa in un contenitore per torte per 3-4 giorni dalla preparazione.

Se non avete alcun tipo di problema con il glutine potete provare la torta margherita nella sua versione più classica.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...