Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come fare i crostini di pane in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come fare i crostini di pane in friggitrice ad aria

I crostini di pane in friggitrice ad aria sono un ottimo snack, senza bisogno di esser fritto diventa leggero e saporito.

Se non avete ancora assaggiato dei buoni crostini di pane in friggitrice ad aria, dovete assolutamente rimediare. Si tratta di una ricetta semplice e veloce, ma comunque molto gustosa. L’ingrediente principale è il pane, che dovete tagliare a cubetti; ci raccomandiamo a non prendere un pane troppo duro, perché potrebbe risultare difficile da mangiare. Per renderlo squisito, potete condirlo con olio di oliva e altre spezie a piacere. La cottura in airfyer, poi, lo rende irresistibilmente croccante.

Insomma, se non vedete l’ora di provarli, passiamo subito in cucina!

Preparazione della ricetta per i crostini di pane in friggitrice ad aria

  1. Prima di cominciare, procuratevi del pane raffermo dalla buona consistenza, perché non deve essere troppo duro.
  2. Tagliatelo a fette e, poi, a cubetti, cercando di dare a tutti le stesse dimensioni.
  3. Trasferite i cubetti di pane in una ciotola abbastanza capiente.
  4. A questo punto, conditeli con l’olio di oliva, versandolo a filo.
  5. Insaporite con un pizzico di sale e con delle spezie a piacere; noi, ad esempio, abbiamo utilizzato del rosmarino e la salvia essiccata.
  6. Mescolate il tutto, per distribuire in maniera omogena i sapori e condire completamente ciascun cubetto.
  7. Successivamente, passate alla cottura; versate i cubetti di pane nel cestello forato della friggitrice ad aria.
  8. Chiudete e fate cuocere a 200°C per 3 o 4 minuti; nel frattempo, scuotete il cestello per un paio di volte, così da redistribuire i pezzi e ottenere una cottura più omogenea.
  9. Al termine, potete farli raffreddare, prima di gustarli.

Conservazione

I crostini di pane fatti in airfryer sono uno snack delizioso, adatto per grandi e piccoli. Se avanzano potete conservarli alcuni giorni in un sacchetto di carta.


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette17 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...