Seguici su

Castagne

Buonissime crepes con farina di castagne: ingredienti e ricetta!

Buonissime crepes con farina di castagne: ingredienti e ricetta!

Ingredienti e ricetta per preparare le crepes con farina di castagne ripiene di funghi, una ricetta facile e senza glutine!

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare le crepes con farina di castagne in versione salata con ripieno di funghi e panna. La farina di castagne è una farina dal gusto particolare, perfetta da utilizzare per preparare pietanze gustose e senza glutine. L’importante è comunque scegliere prodotti che sulla confezione abbiano riportato il simbolo con la spiga barrata.

Come fare le crepes con farina di castagne

  1. Per prima cosa dedicatevi alla preparazione delle crepes: sgusciate l’uovo all’interno di una terrina capiente, aggiungete un pizzico di sale e di pepe poi aggiungete la farina di castagne e il latte.
  2. Lavorate il tutto con una forchetta o la frusta in moda ottenere una pastella.
  3. Unite anche il burro fuso, mescolate ancora poi coprite il tutto con la pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare per un’ora in frigorifero.
  4. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno di funghi: pulite bene i funghi poi tagliateli a tocchetti.
  5. Prendete un’ampia padella, versate sul fondo l’olio, mettete sul fuoco e aggiungete anche l’aglio.
  6. Lasciate dorare l’aglio poi aggiungete anche i funghi e le erbe aromatiche. Fate cuocere per dieci minuti poi spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e aggiungete la panna.
  7. Riprendete la pastella, prendete un’ampia padella antiaderente, spennellate con un po’ di olio, mettete sul fuoco e versate un mestolo di pastella.
  8. Roteate la padella in modo da distribuire la pastella fate cuocere da entrambi i lati. Proseguite in questo modo realizzando tante crespelle.
  9. Farcite le vostre crepes senza glutine con il ripieno di funghi e servite ben calde. Buon appetito!

In alternativa, vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette con le castagne.

Conservazione

Queste crepes, da cotte e non condite, si conservano in frigorifero per circa 1-2 giorni, ben coperta dalla pellicola trasparente. L’impasto invece deve essere utilizzato entro le 12 ore dalla sua realizzazione.

Se avete utilizzato ingredienti freschi potete anche congelare le crepes cotte in frigorifero, ricordate solo di separarle una a una prima di riporle nel congelatore e di scongelarle poi in frigo prima di scaldarle e farcirle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette4 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette9 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette10 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...