Seguici su

Ricette

Zuppa di fagioli: semplice, profumata e deliziosa

Zuppa di fagioli: semplice, profumata e deliziosa

Ecco a voi una meravigliosa ricetta, la zuppa di fagioli, un piatto della tradizione povera e che oggi rappresenta una portata diffusa e apprezzata in tutta Italia.

Oggi prepariamo una ricetta che è davvero gustosa e al tempo stesso facile da fare: la zuppa di fagioli. Questo è uno di quei piatti della tradizione povera contadina italiana, ma che col tempo è diventata una vera e propria istituzione.

Per prepararla potete utilizzare tutti i tipi di fagioli che volete, dai borlotti ai cannellini, o anche i fagioli neri, e potete scegliere se servirvi di legumi secchi o in scatola, che ridurranno decisamente i tempi di preparazione.

Anche per il resto, poi, potete spaziare da un ingrediente all’altro: noi, oltre al pomodoro, abbiamo deciso di utilizzare tante erbe aromatiche, che insaporiranno la nostra zuppa, ma se invece volete gustare un piatto ancora più deciso, vi basterà aggiungere al soffritto un bel pezzo do cotenna.

Cominciamo subito! Seguiteci in cucina e prepariamo insieme questa bellissima minestra di fagioli!

Zuppa di fagioli

Come la zuppa di fagioli borlotti

  1. Mettete a bagno i fagioli in una ciotola con dell’acqua almeno 12 ore prima della preparazione, poi sciacquateli e scolateli.
  2. In un tegame ora preparate il soffritto con cipolla e carote tritati. Se volete un effetto più rustico, potete anche lasciare qualche verdura a pezzettoni.
  3. A questo punto inserite l’aglio e un bel giro d’olio e fate soffriggere.
  4. Aggiungete in concentrato di pomodoro, togliete l’aglio e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Ora unite i fagioli e ricopriteli con il brodo vegetale (o dell’acqua) e aggiungete erbe aromatiche a piacere.
  6. Chiudete la pentola con il coperchio, al bollore abbassate la fiamma e lasciate cuocere per almeno 80-90 minuti. Se utilizzate i fagioli in scatola basteranno circa 30 minuti.
  7. Correggete di sale e pepe e impiattate.
  8. Se volete una zuppa leggermente più cremosa prelevate 1 mestolo dal tegame e frullatelo, poi inseritelo nuovamente nella pentola.
  9. Quando la minestra sarà pronta servitela con un giro di olio extravergine a crudo: buon appetito!

Ed ecco una videoricetta (con una qualità di fagioli differente) per non saltare neanche un passaggio nella realizzazione di un ottimo primo piatto caldo:

Provate anche le polpette di fagioli: questo finger food goloso vi piacerà da morire!

Conservazione

Consigliamo di conservare la zuppa in frigo per massimo 2-3 giorni, in alternativa potete anche riporla in freezer per circa un mese.


4/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...