Seguici su

Ricette

Ricetta dei muffin banana e cannella: troppo buoni!

Ricetta dei muffin banana e cannella: troppo buoni!

Buonissimi muffin banana e cannella, ingredienti e ricetta per preparare degli ottimi dolcetti senza glutine per la colazione!

I muffin banana e cannella, sono dei dolcetti tanto veloci da preparare quanto buoni. L’impasto, preparato con farina di mais e patate, rende i muffin adatti a chi è intollerante al glutine. Per evitare però pericolose contaminazioni è sempre preferibile controllare accuratamente che le confezioni dei prodotti utilizzati riportino l’indicazione “senza glutine”. L’aggiunta della cannella in polvere è il tocco finale per un dolcetto dal profumo inconfondibile. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione dei muffin senza glutine con cannella e banana

  1. Per prima versate in una terrina la farina, lo zucchero, la cannella, la fecola di patate, lievito e sale in una terrina.
  2. Mescolate bene in modo da amalgamare il tutto. In un’altra terrina schiacciate la polpa delle banane (tenendone mezza da parte per la decorazione) poi unitevi l’olio di semi e le uova.
  3. Mescolate questi ultimi ingredienti con una forchetta o direttamente con una frusta.
  4. Unite gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescolate in modo da amalgamare il tutto.
  5. Distribuire l’impasto così ottenuto all’interno di pirottini per muffin imburrati riempiendoli per 3/4.
  6. Aggiungete una fettina di banana sulla superficie di ogni pirottino e infornate in forno già caldo a 180°C per 20 minuti.

A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Se preferite potete provare il plumcake con noci senza glutine.

Conservazione

Questa ricetta dolce facile e veloce è pronta davvero in un attimo, potete poi conservare tutti i vostri muffin fiori dal frigo per circa 2-3 giorni, in un luogo fresco e asciutto e possibilmente sotto una campana per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...