Seguici su

Ricette

Come fare la mortadella vegana: ingredienti e ricetta

Come fare la mortadella vegana: ingredienti e ricetta

La mortadella vegan a base di ingredienti vegetali è un’ottima alternativa al noto salume bolognese: ecco la ricetta facile passo per passo!

Parlare di salumi vegetali potrebbe far storcere il naso ai puristi della tradizione e il dibattito tra le parti potrebbe durare per un tempo indefinito. Nell’ultimo periodo, però, sono sempre più le proposte vegetali che permettono anche a vegani e vegetariani di consumare prodotti che ricordano i classici affettati. Tra questi troviamo la mortadella vegana, la variante vegetale della nota mortadella bolognese. In questo prodotto le proteine animali sono sostituite da quelle vegetali, dando vita a un prodotto al 100% naturale. A differenza di quella tradizionale, poi, la mortadella vegana è molto facile da fare anche a casa!

Quindi, cosa c’è dentro? Si inizia con una base di fagioli bianchi già cotti a cui viene aggiunta la purea di barbabietola per dare al composto il colore rosato tipico dei salumi. Siete curiosi? Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione!

Come fare la mortadella vegana

  1. Per prima cosa versate i fagioli già cotti all’interno del boccale del mixer e frullate in modo da ottenere una crema omogenea.
  2. Aggiungete la purea di barbabietola, sale e pepe. Mescolate e aggiustate di sale se necessario.
  3. Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete l’agar agar, mescolate e scaldate per qualche minuto.
  4. Unite l’acqua alla purea di fagioli, mescolando bene in modo da ottenere un composto omogeneo.
  5. Aggiungete le olive snocciolate tagliate a rondelle e versate il tutto all’interno di uno stampo da plumcake.
  6. Lasciate riposare il tutto in frigorifero per un paio d’ore prima di tagliare a fette.

Per accompagnare questo piatto, potete preparare una deliziosa maionese vegana: aggiungete qualche fetta di pane tostato e i vostri antipasti sono serviti!


2/5


(19 Reviews)



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...