Seguici su

Prodotti tipici

Torta di mele irlandese: la ricetta del dolce da non perdere

Torta di mele irlandese: la ricetta del dolce da non perdere

La torta di mele irlandese viene solitamente preparata in occasione di San Patrizio ed è caratterizzata da una crosta di copertura a base di zucchero.

Sappiamo cosa starete pensando, “un’altra torta di mele” ma fidatevi quando vi diciamo che questa è davvero insolita, diversa da qualunque ricetta avete provato fino a oggi. Già perché la torta di mele irlandese unisce la consistenza morbida e umida del classico dolce con una copertura croccante ottenuta aggiungendo prima della cottura uno strato di zucchero. In Irlanda si è soliti consumarla in occasione della festa di San Patrizio, il 17 marzo, ma voi potete anche gustarla a colazione o a merenda in tutti i periodi dell’anno.

Per il resto è vero che non cambia poi molto, ma sapete che abbiamo una vera e propria fissa per le torte di mele e non potevamo esimerci dal provare anche questa. Se a questo unite che per prepararla bastano una ciotola, un cucchiaio e un coltello allora il gioco è fatto. Forza, provatela anche voi!

Torta di mele irlandese

Come preparare la ricetta della torta di mele irlandese

  1. Per preparare la torta di mele irlandese cominciate mescolando in una ciotola la farina, il lievito, il sale, la cannella e la noce moscata.
  2. Unite il burro freddo da frigorifero tagliato a tocchetti e impastate velocemente con una forchetta. Non occorre essere troppo precisi.
  3. Unite poi lo zucchero.
  4. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti di un centimetro (o a fette sottili) poi unitele all’impasto.
  5. A parte, sbattete le uova con il latte e versatelo sul composto. Il risultato non sarà il classico impasto omogeneo cui siamo abituati ma è proprio questo il bello del dolce.
  6. Versatelo in una teglia da 18 cm rivestita di carta forno (oppure imburrata e infarinata) e distribuite sulla superficie lo zucchero rimanente.
  7. Cuocete a 180°C per 50 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare: se inserito al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto.
  8. Lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla.

Questa torta irlandese con le mele è strepitosa e se anche voi amate il genere vi lasciamo le nostre ricette di torte di mele.

Conservazione

Data la presenza della frutta, meglio consumare la torta di mele nel giro di 2-3 giorni. Oltre è meglio riporla in frigorifero così da evitarne il deperimento.


2.6/5


(9 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...