Seguici su

Castagne

Castagne del prete: un tesoro culinario da scoprire

Castagne del prete: un tesoro culinario da scoprire

Le castagne del prete sono una ricetta tipica campana che prevede due diverse tostature delle castagne e una successiva reidratazione in acqua e vino.

Le castagne del prete sono state insignite del titolo di prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) della regione Campania e già così se ne intuisce la tipicità. Ma perché si chiamano castagne del prete? Secondo la leggenda, un monaco stava trasportando sul suo carretto trainato da un mulo un grande carico di castagne. La stanchezza dell’animale fece rovesciare il carico in un torrente ma il monaco non si diede per vinto e, seppur sbeffeggiato dagli abitanti, le raccolse tutte e le portò a casa, facendole asciugare prima su una griglia e poi essiccandole al forno.

Il risultato fu strepitoso ed è così che sono nate le castagne del monaco (altro nome con cui la preparazione è conosciuta). Tipiche del periodo natalizio, soprattutto nella zona di Avellino, vengono solitamente vendute pronte da reidratare e cuocere, ma si possono preparare anche a casa da zero, proprio come si narra nella leggenda.

castagne del prete

Castagne del prete: preparazione

  1. Per prima cosa procuratevi delle castagne di qualità ma non troppo grandi e incidetele dal lato della pancia.
  2. Arrostitele sulla brace di un barbecue. Il nostro consiglio è quello di aiutarvi con una griglia e scuoterle spesso perché in questa fase non devono bruciarsi ma solo prendere il sentore di affumicato.
  3. Lasciatele raffreddare.
  4. Tostate le castagne in forno a 120°C per 50 minuti o fino a quando non risulteranno croccanti e ben secche.
  5. A questo punto le castagne sono pronte per essere conservate oppure utilizzate nel proseguo della ricetta. Nel secondo caso mettetele a reidratare in acqua e vino per 7 giorni.
  6. Sgocciolatele e, dopo averle lasciate asciugare per 15 minuti su una grata, sono pronte per essere consumate.

Avete visto che fare le castagne del prete con la ricetta che vi abbiamo proposto non è poi così difficile. Ci vuole solo un po’ di pazienza per via dei tempi di attesa tra i passaggi ma niente di più. Se però cercate qualcosa di più veloce, allora preparate le classiche castagne al forno.

Conservazione

Le castagne del prete dopo essere state essiccate si conservano a lungo. Una volta reidratate invece vanno consumate quanto prima.


4/5


(5 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...