Seguici su

Castagne

Castagne del prete: un tesoro culinario da scoprire

Castagne del prete: un tesoro culinario da scoprire

Le castagne del prete sono una ricetta tipica campana che prevede due diverse tostature delle castagne e una successiva reidratazione in acqua e vino.

Le castagne del prete sono state insignite del titolo di prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) della regione Campania e già così se ne intuisce la tipicità. Ma perché si chiamano castagne del prete? Secondo la leggenda, un monaco stava trasportando sul suo carretto trainato da un mulo un grande carico di castagne. La stanchezza dell’animale fece rovesciare il carico in un torrente ma il monaco non si diede per vinto e, seppur sbeffeggiato dagli abitanti, le raccolse tutte e le portò a casa, facendole asciugare prima su una griglia e poi essiccandole al forno.

Il risultato fu strepitoso ed è così che sono nate le castagne del monaco (altro nome con cui la preparazione è conosciuta). Tipiche del periodo natalizio, soprattutto nella zona di Avellino, vengono solitamente vendute pronte da reidratare e cuocere, ma si possono preparare anche a casa da zero, proprio come si narra nella leggenda.

Castagne del prete: preparazione

  1. Per prima cosa procuratevi delle castagne di qualità ma non troppo grandi e incidetele dal lato della pancia.
  2. Arrostitele sulla brace di un barbecue. Il nostro consiglio è quello di aiutarvi con una griglia e scuoterle spesso perché in questa fase non devono bruciarsi ma solo prendere il sentore di affumicato.
  3. Lasciatele raffreddare.
  4. Tostate le castagne in forno a 120°C per 50 minuti o fino a quando non risulteranno croccanti e ben secche.
  5. A questo punto le castagne sono pronte per essere conservate oppure utilizzate nel proseguo della ricetta. Nel secondo caso mettetele a reidratare in acqua e vino per 7 giorni.
  6. Sgocciolatele e, dopo averle lasciate asciugare per 15 minuti su una grata, sono pronte per essere consumate.

Avete visto che fare le castagne del prete con la ricetta che vi abbiamo proposto non è poi così difficile. Ci vuole solo un po’ di pazienza per via dei tempi di attesa tra i passaggi ma niente di più. Se però cercate qualcosa di più veloce, allora preparate le classiche castagne al forno.

Conservazione

Le castagne del prete dopo essere state essiccate si conservano a lungo. Una volta reidratate invece vanno consumate quanto prima.


4/5


(5 Reviews)



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...