Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: prepariamo i ragnetti di halloween in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: prepariamo i ragnetti di halloween in friggitrice ad aria

Belli da paura, i ragnetti di Halloween in friggitrice ad aria sono un dolce perfetto da realizzare per le feste dei più piccoli.

Se cercate un dolce di Halloween semplice da preparare ma allo stesso tempo perfetto per catturare l’attenzione dei più piccoli siete nel posto giusto. Oggi vi sveleremo come preparare dei bellissimi ragnetti di Halloween in friggitrice ad aria partendo da una base di muffin al cioccolato.

Ormai saprete che cuocere i muffin in friggitrice ad aria è una delle preparazioni più semplici in assoluto. Perché quindi non trasformarli in una ricetta a tema praticamente senza nessuno sforzo? Potrete anche divertirvi a prepararli con i più piccoli, lasciando a loro l’onore della decorazione finale: le rotelle di liquirizia, divise nei due fili che le compongono, si trasformeranno nelle zampe dei vostri ragnetti.

Come preparare i ragnetti di Halloween in friggitrice ad aria

  1. Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti liquidi: uova, latte e olio. Mescolate con una frusta da cucina in modo da ottenere un composto omogeneo.
  2. Incorporate poi la farina, il lievito e il cacao ben setacciati e in ultimo anche lo zucchero e il pizzico di sale che contribuirà a esaltare il sapore del cioccolato.
  3. Versate l’impasto in 8 stampi per muffin in silicone e distribuite sulla superficie le codette di zucchero.
  4. Cuocete a 180°C per 12-15 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.
  5. Mentre si raffreddano srotolate la rotella di liquirizia e dividete la stringa a metà. Tagliate le zampe in modo da ottenere dei pezzetti di circa 8 cm e inseritene 4 per parte nei muffin. Posizionate anche gli occhi di zucchero e i vostri ragnetti sono pronti per essere gustati.

Halloween è una di quelle festività che permette di dare libero sfogo alla fantasia. Ecco tante ricette da sperimentare per rendere indimenticabile questa giornata.

Conservazione

I ragnetti di Halloween si conservano sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 minuti ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette4 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette6 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette7 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette8 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...