Seguici su

Ricette

Finocchi al forno gratinati: il contorno leggero da provare

Finocchi al forno gratinati: il contorno leggero da provare

I finocchi al forno sono un contorno salutare e saporito che si può trasformare in un ottimo secondo piatto vegano.

I finocchi al forno sono una ricetta veloce da preparare e che non ci tiene troppo impegnati se dobbiamo intrattenere degli ospiti o nello stesso momento preparare qualche altro piatto più complesso. Prima di passare alla preparazione vi deliziamo con una ricetta, da tenere a conto quando vorrete abbinare la verdura a un vino. Un tempo i tavernieri erano soliti offrire del finocchio crudo a chi si apprestava ad acquistare del vino nei loro locali. Non erano generosi, lo facevano perché le sostanze contenute nel finocchio impedivano di apprezzare il gusto del vino, non accorgersi così della sua bassa qualità o del suo sapore di aceto. Da questa poco elegante abitudine è nato il modo di dire “lasciarsi infinocchiare”.

Bando alle ciance, è ora di cucinare. Passiamo alla ricetta!

Preparazione dei finocchi al forno

  1. Preriscaldate il forno a 200° C. Nel frattempo, lavate i finocchi sotto dell’acqua corrente.
  2. Con un coltello ben affilato togliete i ciuffi e i gambi esterni nella parte alta della verdura, poi tagliate anche l’estremità opposta che era attaccata al terreno.
  3. Tagliateli a fettine sottili, dello spessore di poco meno di un centimetro e sciacquate ancora una volta sotto l’acqua corrente.
  4. Preparate una teglia rivestendola con della carta forno (oppure una pirofila apposita).
  5. Versate un filo d’olio e adagiatevi le fette di finocchio ormai asciutte.
  6. Preparate un trito con gli aromi e aggiungetelo al pangrattato, il sale e pepe.
  7. Unite anche l’olio e mescolate il tutto con una forchetta. Se la panatura dovesse risultare troppo asciutta aggiungete altro olio.
  8. Versate la “panatura” sopra i finocchi, date una rapida mescolata e mettete in forno per 20-25 minuti. I finocchi devono cominciare a dorarsi, così come la gratinatura di pan grattato.
  9. Servite in tavola i fiocchi gratinati al forno ancora ben caldi.

Ed ecco una videoricetta semplice ma estremamente efficace per preparare alla perfezione il contorno:

Conservazione

Il piatto, e le sue varianti, dei finocchietti al forno si conserva per circa 2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...