Seguici su

Ricette

Biscotti teschio: per un Halloween spaventosamente gustoso

Biscotti teschio: per un Halloween spaventosamente gustoso

Per rendere incredibilmente gustosa una festa di Halloween, ecco una delle ricette più facili da fare in casa: i morbidi biscotti teschio.

Cercate una ricetta facile e veloce per arricchire ancora di più un banchetto per la festa di Halloween? Ecco che spunta la preparazione dei biscotti a forma di teschio. Si tratta di dolcetti semplici ma spaventosamente gustosi. Prepararli è molto semplice, si tratta di biscottini di pasta frolla che si uniscono racchiudendo un ripieno di buon cioccolato. Con della semplice glassa potete renderli ancora più bianchi e, poi, potete decorarli per renderli incredibilmente realistici.

Preparazione della ricetta per i biscotti teschio

  1. Per la pasta frolla, setacciate la farina e versatela, a fontana, in una ciotola.
  2. Scavate una piccola fossa al centro e riempitela con il burro freddo, tagliato a tocchetti; aggiungete il sale e la scorza grattugiata di limone e impastate con la punta delle dita.
  3. Aggiungete un tuorlo alla volta, assicurandovi di aver incorporato bene ogni aggiunta prima di passare alla successiva.
  4. Unite anche lo zucchero semolato, continuando a impastare velocemente e con energia.
  5. Spostate l’impasto su una spianatoia (infarinata) e dategli la forma di un panetto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e mettete in frigo per 30 minuti.
  6. Trascorso questo tempo, riportate il panetto sulla spianatoia. Stendetelo con un mattarello e ottenete una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.
  7. Prendete un coppapasta a forma di teschio e ritagliate i biscotti; in alternativa potete usare un coltello per ottenere la forma desiderata, oppure realizzare dei teschi tondi con un semplice coppapasta circolare.
  8. Una volta ricavati 30 teschi, prendete 15 di essi e, a ciascuno, tagliate due triangoli per formare gli occhi e un altro per fare il naso; con un coltellino, disegnate i denti.
  9. Posizionate i biscotti (distanziati) su una teglia ricoperta con carta forno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
  10. Terminata la cottura, sfornate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo, realizzate la glassa bianca.
  11. Fate scaldare l’acqua in un pentolino; quando arriva a bollore, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate per farlo sciogliere.
  12. Quando la glassa è fluida e omogenea, spegnete. Fate intiepidire e usatela per spalmarla sui 15 biscotti disegnati con occhi e naso; fate asciugare completamente la glassa.
  13. Quando la decorazione è asciutta potete comporre i dolcetti per Halloween. Prendete i biscotti per la base, spalmate un po’ di crema alle nocciole e ricoprite con i biscotti decorati con la glassa. Procedete in questo modo per creare tutti i 15 biscotti.

Conservazione

Questa è la ricetta perfetta per fare dei biscotti di pasta frolla per Halloween. Potete conservarli in un barattolo o in una scatola di latta per circa 6-7 giorni.

Adatti al periodo sono i biscotti di zucca!


0/5


(0 Reviews)



Ricette32 minuti ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette19 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette21 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette23 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette24 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...