Seguici su

Prodotti tipici

Un primo veloce con condimento saporito? La pasta alla trapanese

Un primo veloce con condimento saporito? La pasta alla trapanese

La pasta alla trapanese è un gustoso primo piatto a base di pesto siciliano con mandorle. Una ricetta saporita che vale la pena provare.

Preparare la pasta alla trapanese significa dar vita ad una ricetta regionale tipica e nota per essere tra le più saporite. Si tratta infatti di un primo a base di pasta con pesto alla trapanese che, a sua volta, è realizzato con un mix di ingredienti davvero particolari.

Il connubio tra basilico e mandorle dona infatti un profumo delicato al quale si unisce un sapore deciso e piacevole. Il tutto, per un primo piatto semplice e di sicuro effetto.

Preparazione della ricetta della pasta alla trapanese

  1. Iniziate prendendo i pomodori, lavandoli e scottandoli per due o tre minuti in una pentola piena d’acqua bollente al fine di ammorbidirli. A questo punto, pelateli e tagliateli a cubetti.
  2. In un’altra pentola, fate lo stesso con le mandorle al fine di pelarle per bene.
  3. Sbucciate l’aglio, lavate il basilico e prendete un mixer.
  4. Iniziate a dar via al pesto alla trapanese e frullate insieme la mandorle, i pomodori, l’aglio sbucciato e il basilico per circa 2 minuti.
  5. Aggiungere al tutto anche il pecorino e frullate ancora.
  6. Quando il composto ha l’aspetto di una crema, trasferitelo in una ciotola capiente e insaporitelo con olio, sale e pepe.
  7. Prendete una pentola, riempitela d’acqua e quando questa bolle versatevi gli spaghetti facendoli cuocere due minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione.
  8. Quanto gli spaghetti sono pronti, scolateli e versateli nella ciotola con il pesto.
  9. Mescolate per bene in modo da condirli al meglio e aggiungete un filo d’olio.
  10. Il primo piatto è finalmente pronto per essere servito.

Conservazione

Questo primo piatto davvero saporito si può conservare per 1 o 2 giorni purché ben riposto in un contenitore ermetico. Il consiglio, prima di servirlo è quello di saltarlo in padella per un paio di minuti, ravvivandolo con un filo d’olio.

Se questa ricetta vi è piaciuta, potrebbe interessarvi anche quella degli spaghetti alla Gennaro!


4.5/5


(8 Reviews)



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...