Seguici su

Ricette

Cupcake alla zucca con frosting…uno tira l’altro!

Cupcake alla zucca con frosting...uno tira l'altro!

Ricetta dei cupcake alla zucca, perfetta per chi è alla ricerca di un dolce di Halloween da preparare anche in altre occasioni.

I cupcake alla zucca sono dei buonissimi dolci caratterizzati da un impasto aromatizzato alla zucca. Hanno l’inconfondibile forma di una tortina, che ricorda quella dei muffin, a cui però si aggiunge un goloso frosting, una copertura morbida a base di formaggio spalmabile, burro e zucchero a velo. Potete preparare questi dolcetti in occasione di una festicciola di Halloween o semplicemente se avete molta zucca da consumare!

Cupcake alla zucca

Preparazione dei cupcake alla zucca

  1. Prendete la zucca, privatela dei semi e della buccia fino a ottenere il quantitativo richiesto di polpa. Sciacquate velocemente sotto acqua fredda poi adagiatela su una teglia ricoperta con la carta forno.
  2. Mettete a cuocere in forno caldo a 200°C per 20 minuti circa.
  3. Trasferite la zucca cotta nel boccale del mixer, frullatela fino a ottenere una purea morbida e tenete da parte.
  4. Ora mettete il burro (120 g) leggermente ammorbidito in una ciotola, unite lo zucchero di canna e iniziate mescolare con le fruste elettriche così da ottenere un impasto morbido.
  5. Aggiungete un uovo alla volta senza smettere di mescolare e aspettando che il primo sia stato ben assorbito prima di aggiungere l’altro.
  6. Unite la farina e il lievito setacciati e mescolate ancora.
  7. A questo punto aggiungete anche la polpa di zucca frullata e amalgamate il tutto.
  8. Distribuite l’impasto in appositi stampini per muffin o cupcake facendo attenzione a non riempirli per più di 2/3.
  9. Mettete a cuocere in forno a 180°C per 20 minuti, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare.
  10. Nel frattempo potete dedicarvi alla preparazione del frosting per la copertura: montate il burro rimasto con il formaggio e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema.
  11. Trasferitela all’interno di una sac-a-poche e decorate la superficie dei vostri dolcetti ormai freddi come più preferite. Completate decorando con un po’ di zucchero di canna o bricioline di impasto.

Conservazione

I cupcake così preparati possono essere conservati per 2-3 giorni a temperatura ambiente in un contenitore ermetico. Vi consigliamo però di conservare separatamente la base dei dolcetti, dalla crema frosting che si mantiene 1-2 giorni in frigorifero ben chiusa in un contenitore.

Provate a preparare anche i muffin alla zucca, non ve ne pentirete!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...