Seguici su

Ricette

Gustosi biscotti alla cannella: il piacere dolce a ogni morso

Gustosi biscotti alla cannella: il piacere dolce a ogni morso

I biscotti alla cannella sono dei favolosi dolcetti fatti in casa, ideali da preparare non solo durante le Feste ma anche tutto l’anno.

Se siete in cerca di una ricetta per preparare dei biscotti fatti in casa meravigliosi, allora dovete assolutamente provare questi fantastici biscotti alla cannella. Questi favolosi biscottini sono proprio quello che ci serve per animare il Natale, e sono perfetti da portare in tavola durante le feste.

Potete prepararli in grande quantità e mangiarli anche nei giorni seguenti a colazione, ma nessuno vi vieta di prepararli anche durante il resto dell’anno. In fondo, è sempre tempo… di biscotti!

Andiamo subito in cucina e vediamo tutti i passaggi della ricetta!

Come fare i biscotti alla cannella

  1. Prima di tutto, preparate la frolla: versate in una ciotola o nella planetaria la farina setacciata con il lievito e il burro, mescolate velocemente fino a ottenere un impasto sabbioso.
  2. Aggiungete quindi la cannella, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di 1 limone bio e l’uovo.
  3. Mescolate velocemente e poi trasferite l’impasto su un tavolo da lavoro infarinato fino a ottenere un panetto liscio e compatto (cercate di non maneggiare per troppo tempo il composto in modo che non si sciolga il burro).
  4. Avvolgetelo nella carta trasparente e lasciatelo a riposo in frigo per almeno 45 minuti.
  5. Ora riprendetelo e stendetelo con il mattarello. Aiutatevi spargendo sul vostro tavolo di lavoro della farina, così da non far attaccare l’impasto.
  6. Quando avrete ottenuto una sfoglia dello spessore desiderato (noi li abbiamo fatti di 3-5 mm), prendete un coppapasta e realizzate i biscotti.
  7. Metteteli tutti in una teglia da forno rivestita con carta da forno e cuocete a 180 °C per circa 15 minuti. Una volta pronti, lasciateli riposare per qualche minuto.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

Provate anche gli omini di pan di zenzero!

Conservazione

Consigliamo di conservare i biscotti in un contenitore apposito con coperchio, per anche 1 settimana. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...