Seguici su

Curiosità

Perché acquistare un robot da cucina: analisi e consigli

cucinare con il bimby

Il robot da cucina è un particolare tipo di elettrodomestico che in estrema sintesi è possibile considerare costituito da un motore elettrico, un contenitore e una serie più o meno varia di lame e dischi intercambiabili.

Nella pratica è un apparecchio che raduna in sé le funzionalità di diversi altri elettrodomestici ed è quindi una soluzione particolarmente versatile per la preparazione dei cibi. Le proposte in commercio sono varie, sia per quanto riguarda le funzioni, sia per quanto riguarda i prezzi. Esistono ad esempio robot da cucina tuttofare e multifunzione che permettono anche di cuocere gli alimenti e altri più basilari con minori funzioni e privi della possibilità di cuocere i cibi.

È chiaro che la scelta fra un modello e l’altro dipende dalle esigenze personali, dalle caratteristiche che si ricercano in questo tipo di apparecchio e ovviamente anche dal budget che si intende destinare all’acquisto. Di seguito proveremo a illustrare brevemente gli elementi che caratterizzano questa soluzione fornendo anche qualche consiglio.

Quali sono le principali caratteristiche di un robot da cucina multifunzione?

Nella denominazione di questo elettrodomestico è insito uno dei suoi principali aspetti: la “multifunzionalità”. Un robot da cucina di questo tipo si caratterizza proprio per il fatto che si tratta di un elettrodomestico estremamente versatile, che possiede un numero notevole di funzioni grazie anche alla possibilità di sfruttare lame, dischi e altri strumenti da cucina. I modelli più accessoriati pesano, tritano, grattugiano, amalgamano, montano, macinano, polverizzano, emulsionano, frullano, impastano, pelano, cuociono, caramellano e tanto altro ancora.

Dal momento che i robot tuttofare hanno le stesse funzioni di molti altri elettrodomestici, possono rivelarsi anche una soluzione salvaspazio.

La multifunzionalità che caratterizza questi apparecchi porta anche a un notevole risparmio di tempo dal momento che viene a ridursi drasticamente la necessità di determinati lavori manuali. Potrebbe per esempio essere un’ottima idea portarlo con sé quando ci si reca in una casa vacanze. Accelerando i tempi di preparazione dei piatti si potrà avere la possibilità di godersi maggiormente il soggiorno.

Non va poi dimenticato che la potenza dei robot multifunzione permette di lavorare in tempi brevi ingredienti duri e consistenti che non sono facilissimi da manipolare manualmente, facendo risparmiare non solo tempo, ma anche una certa fatica.

Una caratteristica interessante dei migliori modelli di robot multifunzione tuttofare è che mettono a disposizione varie modalità particolari, fra cui si ricordano la cottura sottovuoto, la fermentazione, la funzione “cuociriso”, l’addensamento, l’alta temperatura, il riscaldamento ecc. Inoltre alcuni modelli sono dotati di funzione autopulente.

Va infine ricordato che, a dispetto delle tante funzioni disponibili, i robot da cucina sono nella maggior parte dei casi progettati in modo da risultare semplice da usare anche ai meno esperti.

Qualche consiglio

Un robot da cucina multifunzione è un accessorio che può risultare abbastanza costoso. È quindi opportuno valutare attentamente quali sono le proprie esigenze e scegliere un modello che non sia né sottodimensionato, ma nemmeno eccessivo per sé.

È opportuno valutare anche la potenza dell’apparecchio, così come gli accessori disponibili verificando che il robot sia dotato di quelli che si utilizzano con maggiore frequenza.

È opportuno controllare anche la facilità nel pulire l’apparecchio. A questo proposito si dovrebbero prediligere modelli con parti smontabili che possono essere lavate in lavastoviglie.



Ricette2 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette4 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette9 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette10 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...