Seguici su

Ricette

Salsa gravy, la ricetta originale per il giorno del Ringraziamento

Salsa gravy, la ricetta originale per il giorno del Ringraziamento

Cremosa e dall’intenso sapore di carne, la salsa gravy non può mai mancare il giorno del Ringraziamento, insieme al tacchino.

Non c’è festa del Ringraziamento che si rispetti senza un’abbondante dose di salsa gravy. Solitamente preparata a partire dal fondo di cottura dell’arrosto, ha proprio la funzione di accompagnare il tacchino ripieno così da renderne più tenere e saporite le carni.

Volendo descrivere in parole semplici la ricetta della salsa gravy, potete pensarla come una sorta di besciamella preparata a partire da un classico roux ma ottenuta sostituendo il latte con il brodo. Il risultato, è una salsa cremosa dall’intenso profumo di carne, perfetta per accompagnare l’arrosto oppure da servire insieme agli Yorkshire pudding. Insomma, se volete celebrare il Thanksgiving Day, questa ricetta non può proprio mancare!

Come preparare la ricetta della salsa gravy

La preparazione è piuttosto semplice e, come abbiamo detto, ricorda quella della besciamella. Vediamo insieme i passaggi.

  1. Cominciate mettendo il burro in un pentolino e facendolo sciogliere a fiamma bassa.
  2. Unite quindi la farina, mescolando con una frusta da cucina in modo da evitare la formazione di grumi, e lasciate cuocere a fiamma media fino a che il fondo non avrà assunto un piacevole color nocciola.
  3. Versate a questo punto il brodo a filo, sempre mescolando con la frusta.
  4. Cuocete la salsa fino a che non si sarà addensata, ossia circa 5-10 minuti dopo la presa di bollore, e trasferitela in un’apposita salsiera.

La salsa gravy va gustata calda insieme alla carne e può essere preparata sia con brodo di dado, sia con del brodo di carne a scelta. Solitamente si tende a preferire del brodo ottenuto dallo stesso tipo di carne che si va a servire.

L’idea di festeggiare questa giornata vi piace? Ecco tutte le nostre ricette del Ringraziamento!


3/5


(2 Reviews)



Ricette6 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette9 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette11 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette13 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette14 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette15 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...