Seguici su

Ricette

Risotto radicchio e gorgonzola: poesia per il palato

Risotto radicchio e gorgonzola: poesia per il palato

Ecco a voi la ricetta del risotto radicchio e gorgonzola, un primo piatto davvero goloso, semplice da fare e ideale per portare in tavola un risotto da leccarsi i baffi.

Se siete in cerca di un primo piatto cremoso, delizioso, ma soprattutto semplice da fare, beh, il risotto radicchio e gorgonzola è davvero quello che fa per voi! Immaginate il gusto amarognolo e deciso del radicchio, insieme alla cremosità e dolcezza del gorgonzola, il tutto amalgamato in un risotto cotto alla perfezione… avete anche voi l’acquolina in bocca?

Beh, se la risposta è affermativa, non vi rimane che seguirci in cucina e cominciare a prepararlo insieme a noi!

Risotto al radicchio e gorgonzola

Come fare il risotto gorgonzola e radicchio

  1. Per prima cosa, realizzate un soffritto con lo scalogno, pulendolo e tagliandolo finemente. Fatelo rosolare in una casseruola ampia con due noci di burro e intanto fate scaldare il brodo.
  2. Proseguite con la pulizia del radicchio, che dovrete tagliare a striscioline eliminando il centro e le parti bianche e dure, che una volta terminato il piatto potrebbero risultare eccessivamente amare.
  3. A questo punto cuocete il radicchio nella casseruola a fuoco alto e, dopo 5 minuti, aggiungete il riso.
  4. Tostate il riso dentro la casseruola, sfumatelo poi con il vino e iniziate a mettere il brodo. Girate di tanto in tanto e cominciate ad aggiustare di sale e di pepe.
  5. Una volta cotto il riso, mantecate a fuoco spento con burro, un pugno di parmigiano e il gorgonzola, che creerà insieme al brodo rimasto l’effetto cremoso.
  6. Servite con una manciata di pepe, e buon appetito!

Ed ecco una videoricetta per non perdere neanche un passaggio:

La variante con la crema di radicchio

In alternativa potete cuocere completamente il radicchio in padella, prelevarne 3/4 e frullarli con un minipimer (aggiungendo del brodo caldo al bisogno). A questo punto versate in padella il riso con la parte restante del radicchio e procedete come da ricetta originale e aggiungete la crema di radicchio solo a cottura ultimata e prima di mantecare.

Se decidete di provare questa variante più raffinata vi consigliamo di tenere il riso un po’ asciutto verso fine cottura, infatti poi verrà reidratato con la crema di radicchio e gli altri ingredienti di mantecatura.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il primo piatto, appena verrà servito in tavola.

Provate anche tutte le nostre ricette del risotto al radicchio: una vera e propria bontà!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...