Seguici su

Prodotti tipici

Scopriamo un dolce della tradizione, i biscotti di San Martino palermitani

Scopriamo un dolce della tradizione, i biscotti di San Martino palermitani

Preparati in occasione della festa del santo l’11 novembre, i biscotti di San Martino sono un dolce tipico siciliano. Ecco come prepararli con la ricetta originale.

I biscotti di San Martino vengono preparati in occasione della festa del santo che si celebra ogni anno l’11 novembre. Questa data non è certo scelta a caso: in passato infatti coincideva con il termine dei contratti agrari e con l’inizio degli spostamenti da una cascina a un’altra alla ricerca di un nuovo lavoro.

A voler vedere vedere però, i biscotti di San Martino morbidi affondano le loro origini nel sud Italia, per la precisione in Sicilia. Qui i dolci di San Martino vengono solitamente intinti nel vino novello, il cui primo assaggio avviene proprio in questo periodo.

Come preparare i biscotti di San Martino con la ricetta originale

  1. Per preparare i biscotti di San Martino cominciate setacciando la farina nella ciotola di una planetaria munita di gancio impastatore. Unite lo zucchero, la cannella e i semi di anice. Iniziate a mescolare a media velocità.
  2. A parte sciogliete il lievito in un poco di acqua presa dal totale e versatelo a filo.
  3. Unite sempre a filo l’acqua rimasta, quindi lo strutto, un cucchiaio alla volta aspettando che il precedente si sia assorbito.
  4. In ultimo, lontano dal lievito, unite il sale.
  5. Lasciate impastare la macchina, aumentando la velocità, fino a che l’impasto non si sarà perfettamente incordato quindi staccatelo e lavoratelo brevemente sulla spianatoia in modo da dargli la forma di un panetto.
  6. Trasferitelo in una ciotola, coprite con della pellicola e mettete a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 3 ore, fino a che il suo volume non sarà triplicato.
  7. Dividete poi l’impasto in porzioni da 60 g, dategli la forma di un cordoncino lungo all’incirca 25 cm quindi arrotolatelo su se stesso a mo di chiocciola.
  8. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno, coprite con un canovaccio pulito e lasciateli lievitare per un’altra mezz’ora.
  9. Cuocete i biscotti a 180°C per 30 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirli.

Il modo migliore per servire questi dolci di san Martino è con un bicchiere di moscato o di vino novello. Alcune ricette inoltre prevedono una farcitura a base di ricotta, cannella e gocce di cioccolato, simile a quella dei cannoli alla siciliana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...