Seguici su

Prodotti tipici

Scopriamo un dolce della tradizione, i biscotti di San Martino palermitani

Scopriamo un dolce della tradizione, i biscotti di San Martino palermitani

Preparati in occasione della festa del santo l’11 novembre, i biscotti di San Martino sono un dolce tipico siciliano. Ecco come prepararli con la ricetta originale.

I biscotti di San Martino vengono preparati in occasione della festa del santo che si celebra ogni anno l’11 novembre. Questa data non è certo scelta a caso: in passato infatti coincideva con il termine dei contratti agrari e con l’inizio degli spostamenti da una cascina a un’altra alla ricerca di un nuovo lavoro.

A voler vedere vedere però, i biscotti di San Martino morbidi affondano le loro origini nel sud Italia, per la precisione in Sicilia. Qui i dolci di San Martino vengono solitamente intinti nel vino novello, il cui primo assaggio avviene proprio in questo periodo.

Biscotti di San Martino

Come preparare i biscotti di San Martino con la ricetta originale

  1. Per preparare i biscotti di San Martino cominciate setacciando la farina nella ciotola di una planetaria munita di gancio impastatore. Unite lo zucchero, la cannella e i semi di anice. Iniziate a mescolare a media velocità.
  2. A parte sciogliete il lievito in un poco di acqua presa dal totale e versatelo a filo.
  3. Unite sempre a filo l’acqua rimasta, quindi lo strutto, un cucchiaio alla volta aspettando che il precedente si sia assorbito.
  4. In ultimo, lontano dal lievito, unite il sale.
  5. Lasciate impastare la macchina, aumentando la velocità, fino a che l’impasto non si sarà perfettamente incordato quindi staccatelo e lavoratelo brevemente sulla spianatoia in modo da dargli la forma di un panetto.
  6. Trasferitelo in una ciotola, coprite con della pellicola e mettete a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 3 ore, fino a che il suo volume non sarà triplicato.
  7. Dividete poi l’impasto in porzioni da 60 g, dategli la forma di un cordoncino lungo all’incirca 25 cm quindi arrotolatelo su se stesso a mo di chiocciola.
  8. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno, coprite con un canovaccio pulito e lasciateli lievitare per un’altra mezz’ora.
  9. Cuocete i biscotti a 180°C per 30 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirli.

Il modo migliore per servire questi dolci di san Martino è con un bicchiere di moscato o di vino novello. Alcune ricette inoltre prevedono una farcitura a base di ricotta, cannella e gocce di cioccolato, simile a quella dei cannoli alla siciliana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...