Seguici su

Prodotti tipici

L’estate di San Martino si festeggia… con le frittelle!

L'estate di San Martino si festeggia... con le frittelle!

Le frittelle di San Martino con uvetta e semi di finocchio sono davvero semplicissime da preparare. Ecco come le facciamo noi.

Avete presente le frittelle di una volta, quelle preparate dalle sapienti mani di nonna? Ecco, dopo averle cercate a lungo le abbiamo trovate: sono le frittelle di San Martino, un prodotto tipico siciliano anche noto come sfinci o sfincitelle. La frittelle di San Martino con la ricetta originale sono semplicissime da preparare: basteranno farina, acqua, zucchero e lievito oltre a uvetta e semi di finocchio.

Come tutte le ricette tradizionali però anche in questo caso non mancano le varianti. C’è chi per esempio le prepara al naturale e chi ancora aggiunge le mele al posto dell’uvetta. Per non parlare della versione salata, perfetta da servire come antipasto. L’importante è che non dimentichiate di prepararle per l’11 novembre, giorno in cui a calendario si festeggia il santo.

Come preparare la ricetta delle frittelle di San Martino

  1. Per prima cosa mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida.
  2. A parte, in una ciotola, sciogliete il lievito nell’acqua aiutandone l’attivazione con un cucchiaino di zucchero. Versate quindi la farina, un pizzico di sale, l’uvetta strizzata e i semi di finocchio e impastate con un cucchiaio di legno. Una volta ottenuto un panetto omogeneo e liscio mettetelo a lievitare per 2 ore. Questo infatti è uno dei segreti per ottenere delle frittelle di San Martino soffici.
  3. Scaldate poi l’olio di semi fino a 180°C, prelevate un cucchiaio di composto e, aiutandovi con un altro cucchiaio, lasciatelo cadere delicatamente nell’olio bollente. Non appena le frittelle risulteranno uniformemente dorate e gonfie, scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente.
  4. Rotolatele nello zucchero semolato e servitele ancora calde.

Le zeppole siciliane di San Martino sono una specialità tipica dell’isola. Per festeggiare San Martino però c’è anche un altro dolce che dovreste provare, sono dei biscotti semplici ma deliziosi.

Conservazione

Come ormai saprete, i fritti vanno consumati al momento e le frittelle di San Martino non fanno certo eccezione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...