Seguici su

Ricette

Per una pasta dai sapori invernali provate il pesto di cavolo nero

Per una pasta dai sapori invernali provate il pesto di cavolo nero

Se cercate qualche idea per preparare un pesto invernale allora siete nel posto giusto: il pesto di cavolo nero è strepitoso!

Il cavolo nero è un ortaggio tipicamente invernale molto apprezzato nella cucina toscana, dove costituisce l’ingrediente principale della ribollita. Può essere però utilizzato anche in altre ricette, ugualmente gustose, come il pesto di cavolo nero ad esempio. Perfetto per condire la pasta, ma anche da spalmare sui crostini di pane, si prepara in un batter d’occhio.

Tutto ciò di cui avrete bisogno, oltre al cavolo nero, sono le mandorle (o altra frutta secca a piacere), l’aglio, il sale, il peperoncino, formaggio e infine l’olio. Il procedimento è analogo a quello del pesto tradizionale, fatto salvo la bollitura delle foglie di cavolo prima del loro utilizzo. In questo modo diventeranno tenere e rilasceranno tutto il loro sapore. Pronti a preparare un pesto invernale strepitoso?

Pesto di cavolo nero

Come preparare le ricetta del pesto di cavolo nero

  1. Per prima cosa lavate le foglie di cavolo sotto acqua corrente.
  2. Rimuovete poi la costa dura centrale e sbollentate le foglie in acqua leggermente salata per 5-10 minuti, giusto il tempo che si inteneriscano.
  3. Scolatele bene, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
  4. Prendete un mixer o un robot da cucina e mettete all’interno la verdura, poi l’aglio privato dell’anima, la frutta secca, il formaggio e del peperoncino a piacere.
  5. Frullate tutto fino a ottenere una crema e, se necessario, regolate la consistenza del pesto aggiungendo dell’acqua di cottura.
  6. Ora che il pesto è pronto non vi resta che assaggiare ed eventualmente regolare di sale.

Questa ricetta è perfetta per condire tutti i formati di pasta. Noi adoriamo questo ingrediente ed è per questo che abbiamo creato anche una raccolta di ricette con il cavolo nero: sono una più buona dell’altra!

Ed ecco una videoricetta simile (tranne che per l’aggiunta dei cipollotti) che vi aiuterà a scoprire tutti i segreti di questa salsa:

Conservazione

Il pesto di cavolo nero si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, in un vasetto di vetro e con la superficie coperta da un filo di olio. In alternativa potete congelarlo già porzionato: in questo modo la conservazione si prolunga fino a 6 mesi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...