Seguici su

Prodotti tipici

In cucina con Friggy: il pollo alla viennese è facilissimo da preparare

In cucina con Friggy: il pollo alla viennese è facilissimo da preparare

Gustoso e croccante, il pollo alla viennese in friggitrice ad aria si presta a essere preparato sia con il petto che con le cosce. Ecco come.

Il pollo alla viennese, anche noto come backhendl altro non è che pollo fritto. Ne esistono diverse versioni che prevedono l’utilizzo di parti diverse del pollo, dal petto alla coscia. La versione originale pensate che addirittura prevedeva l’utilizzo del pollo intero! Noi abbiamo realizzato una versione più semplice del pollo alla viennese in friggitrice ad aria.

In questo modo sarà possibile assaporare un secondo piatto croccante fuori e succulento all’interno senza però eccedere con i condimenti. Basterà poco olio per cuocere il pollo alla viennese in friggitrice ad aria. A voi la scelta se utilizzare il petto, come abbiamo fatto noi, oppure le cosce e le sovracosce. A cambiare saranno i tempi di cottura, più lunghi in questi due ultimi casi.

pollo alla viennese in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta del pollo alla viennese in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa assicuratevi che le fette di pollo non siano troppo spesse, massimo 1 cm.
  2. Preparate il liquido di marinatura mettendo in una pirofila il succo di limone, l’aglio a fettine, un pizzico di sale e uno di pepe e i rametti di rosmarino. Adagiate le fettine, mescolate bene e lasciate riposare coperte da pellicola per almeno 30 minuti.
  3. Sbattete poi le uova in un piatto e passatevi il petto scolato dal liquido, poi tuffatelo nel pane grattugiato premendo bene in modo che aderisca. Dovrete creare una bella panatura.
  4. Mano a mano che sono pronti, posizionateli nel cestello della friggitrice ad aria.
  5. Conditeli con qualche puff di olio e cuocete a 190°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
  6. Servitele condendole con un pizzico di sale e accompagnando con uno spicchio di limone.

Se preferite cuocere le cosce o le sovra cosce di pollo i tempi saranno più lunghi: calcolate almeno 30 minuti ma assicuratevi che la carne, soprattutto in prossimità dell’osso, si stacchi bene e non sia per nulla rosata. Per indicazioni più precise potete seguire la ricetta delle cosce di pollo in friggitrice ad aria.

Conservazione

Gustato al momento, il petto di pollo alla viennese è delizioso. Si può tuttavia conservare in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarlo in padella o in friggitrice ad aria prima di consumarlo. Rappresenta, tagliato a strisce, un’ottima aggiunta alle vostre insalate.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...