Seguici su

Ricette

Svelata la ricetta della torta di mele di Carlo Cracco

Svelata la ricetta della torta di mele di Carlo Cracco

Buona come non mai, la torta di mele di Carlo Cracco è davvero molto semplice da preparare. Scopriamo insieme perché è così speciale!

Carlo Cracco è, complice i diversi talent culinari a cui ha partecipato nel ruolo di giudice, uno degli chef più famosi del panorama italiano. Quello che non tutti sanno però è il suo opprimo approccio in cucina è stato con la pasticceria: fu così in Francia e da Gualtiero Marchesi. Il suo grande amore, confessò a Vanity Fair, è la torta di mele, quella che gli preparava sua mamma con tante mele e ingredienti genuini.

La torta di mele di Carlo Cracco, la cui ricetta è contenuta nel primo libro dedicato ai dolci che lo chef ha scritto insieme al pasticcere del suo ristorante Cracco in Galleria, è semplice ma al primo assaggio vi farà tornare bambini.

Certo, nel libro Cracco, dolci e fantasia lo zucchero non manca, ma ogni tanto bisognerà pur trasgredire! Scopriamo insieme la ricetta della torta di mele di Cracco.

Come preparare la ricetta della torta di mele di Carlo Cracco

  1. Per preparare la torta preferita da Carlo Cracco cominciate sbucciando 2 mele e tagliandole a tocchetti di circa 1,5 cm di lato.
  2. Adagiatele su una teglia da forno, profumatele con i semi della bacca di vaniglia e cospargetele con lo zucchero di canna. Mescolate bene e infornate a 170°C per 6 minuti.
  3. Nel frattempo, mettete in una ciotola il burro a temperatura ambiente e lavoratelo fino a raggiungere una consistenza simile a quella di una pomata.
  4. Unite lo zucchero e lavorate i due ingredienti con le fruste elettriche fino a che saranno chiari e spumosi.
  5. Aggiungete poi le uova, una alla volta, e infine la farina setacciata con il lievito.
  6. In ultimo, versate le mele ormai fredde.
  7. Tagliate a fettine sottili le due mele rimaste dopo averle private della buccia e del torsolo.
  8. Trasferite l’impasto in una teglia di 22 cm di diametro rivestita di carta forno, distribuite le fettine di mela a raggiera sulla superficie.
  9. Infornate a 170°C per 30 minuti lasciandola raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e decorarla con una spolverata di zucchero a velo.

La torta di mele di Cracco profuma proprio di buono, ma se siete attenti alla linea vi consigliamo di provare la nostra torta di mele light, comunque deliziosa.

Conservazione

La torta di mele realizzata con la ricetta dello chef Cracco si conserva per circa 2-3 giorni, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti luminose e di calore, sotto un’apposita campana di vetro per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.4/5


(46 Reviews)



Ricette25 minuti ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette18 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette20 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette22 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette23 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...