Seguici su

Ricette

Polenta in pentola a pressione: pronta in meno di 30 minuti!

Polenta in pentola a pressione: pronta in meno di 30 minuti!

Pronta in meno di mezz’ora la polenta con la pentola a pressione è buona come la versione tradizionale. Provatela come contorno ai vostri spezzatini!

Prima di provare, anch’io non credevo fosse possibile preparare la polenta nella pentola a pressione. A dire la verità, non ho un buon rapporto con questo utensile, ma lo utilizzo comunque spesso per accorciare i tempi di cottura di alimenti come legumi e cereali integrali. Dal momento che ero di corsa, ho pensato a come si potesse preparare la polenta in poco tempo.

Non amando il sapore della polenta precotta, ho pensato di provare a utilizzare la pentola a pressione per questa ricetta. Il risultato è stato davvero stupefacente e in pochissimo tempo tutta la famiglia era seduta a tavola a gustare il pranzo. Prima di mettervi ai fornelli però, leggete attentamente le nostre istruzioni!

Come preparare la ricetta della polenta con pentola a pressione

Innanzitutto vi consiglio, se dovete acquistare una nuova pentola, di sceglierne una con il fondo spesso: in questo modo eviterete che i cibi si attacchino in cottura. In secondo luogo utilizzate sempre un frangi fiamma, fondamentale per ottenere una distribuzione del calore uniforme. Infine ricordatevi di oliare sempre il fondo e i bordi interni così da evitare che si attacchi eccessivamente.

Detto questo, passiamo alle proporzioni. Alcuni preferiscono una polenta più soda, altri più cremosa. Ecco quindi quali sono le proporzioni corrette tra acqua e farina per ottenere la vostra polenta perfetta:

• 1 a 5 = 200 g di farina e 1 l di acqua: polenta molto morbida, da mangiare al cucchiaio;
• 1 a 4 = 200 g di farina e 800 ml di acqua: polenta di media consistenza;
• 1 a 3 = 200 g di farina e 600 ml di acqua: polenta soda, da servire a fette, magari grigliata.

Ora che conoscete tutti i trucchi non vi resta che mettervi ai fornelli: oliate bene il fondo e i lati della pentola e portate a bollore l’acqua. Versate quindi la farina a filo, mescolando con una frusta da cucina e regolate di sale.

Quando la polenta comincerà a formare delle bolle, chiudete il coperchio a pressione e tenete la fiamma media. Da quando inizia a fischiare, abbassate la fiamma e calcolate 15 minuti di cottura. Spegnete, fate sfiatare il vapore e servite la vostra polenta con il gorgonzola o con dello spezzatino.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la polenta, quando è ancora bella calda e morbida. Potete anche riporla in frigo, il giorno dopo tagliarla a fette e abbrustolirla in forno o in padella.


3.3/5


(88 Reviews)



Ricette12 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette15 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette20 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette1 giorno ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese2 giorni ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette2 giorni ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette2 giorni ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette3 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....