Seguici su

Ricette

Spaghetti di edamame con pesto di broccoli, acciughe e crumble di pane senza glutine

Spaghetti di edamame con pesto di broccoli, acciughe e crumble di pane senza glutine

Gli spaghetti di edamame con pesto di broccoli, acciughe e crumble di pane senza glutine sono un piatto delizioso e particolare, ideale per ogni occasione e adatto anche ai celiaci.

Oggi andiamo a preparare un piatto di alta cucina: spaghetti di edamame con pesto di broccoli, acciughe e crumble di pane senza glutine, una ricetta dal grande effetto visivo, ma sopratutto dal grande gusto e sapore.

Per questo piatto utilizzeremo gli spaghetti di edamame, un particolare tipo di pasta realizzata con i fagioli di soia verdi, ma volendo potete anche scegliere delle fettuccine di edamame. Stupite i vostri ospiti con questa deliziosa ricetta 100% gluten free.

Preparazione della pasta al pesto di broccoli con acciughe e crumble di pane

  1. Cominciamo a preparare il pesto di broccoli: per prima cosa, sbollentate in acqua salata i broccoli per circa 15 minuti.
  2. Puliteli, privandoli delle foglie e dei gambi bianchi, dopodiché tagliateli a pezzettini grossolani.
  3. Frullate i broccoli con un minipimer insieme a sale, pepe, olio extravergine di oliva e il Parmigiano grattugiato, finché non avrete ottenuto un composto omogeneo, dopodiché trasferitelo in una ciotola e lasciatelo riposare.
  4. Fate scaldare in una padella antiaderente uno spicchio d’aglio con due cucchiai di olio di oliva, poi mettete i filetti di acciughe sotto sale e fateli sciogliere aiutandovi con un mestolo da cucina.
  5. Una volta che le acciughe si saranno sciolte, spegnete il fuoco e lasciate riposare.
  6. Mettete a cuocere i vostri spaghetti verdi di edamame e mentre aspettate occupatevi del crumble di pane: sbriciolate il pane senza glutine in una padella antiaderente con aglio, olio, sale e peperoncino.
  7. Cuocete finché il pane non sarà ben tostato.
  8. Quando mancherà poco tempo alla cottura della pasta, scolatela nelle acciughe e aggiungete il pesto di broccoli, facendo saltare il tutto con un mestolino di acqua di cottura per circa 2 minuti.
  9. Servite la pasta di edamame calda con il crumble di pane come decorazione e una acciuga a piacere. Buon appetito!

E se volete scoprire altre ricette con i broccoli, allora dovete assolutamente provare la nostra vellutata di broccoli, un altro primo piatto veloce e leggero.

Conservazione

Questo primo piatto facile e veloce è bene consumarlo al momento. Potete lasciarlo in frigo per massimo 1 giornata ben avvolto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...