Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: ricetta della parmigiana di zucca in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: ricetta della parmigiana di zucca in friggitrice ad aria

Ecco come preparare la parmigiana di zucca in friggitrice ad aria, un rivisitazione autunnale per un piatto cremoso e leggero.

Si, avete letto bene, oggi vi presentiamo la parmigiana di zucca in friggitrice ad aria. Si tratta della rivisitazione di un prodotto tipico della tradizione gastronomica italiana che, originariamente si prepara con le melanzane. In sostituzione a questo ingrediente, però, in questa preparazione usiamo la zucca. Per farcire questa golosa composizione, usiamo poi pochi altri ingredienti, come besciamella, prosciutto e mozzarella. Non perdete tempo e correte in cucina!

Preparazione della ricetta per la parmigiana di zucca in friggitrice ad aria

  1. Per cominciare, dovete pulire la zucca. Tagliatela in due, poi togliete i semi e i filamenti dall’interno.
  2. Togliete la buccia e tagliate la polpa a fette sottili.
  3. Quindi tagliate a fette la mozzarella e lasciate che scoli tutta l’acqua (se volete potete sostituire il formaggio con altrettanta provola o scamorza)
  4. Prendete una teglia, le cui dimensioni devono essere adatte al cestello della friggitrice ad aria.
  5. Nebulizzate l’interno dello stampo con un po’ d’olio d’oliva.
  6. Disponete un primo strato di fette di zucca, poi uno di prosciutto cotto.
  7. Distribuite uno strato di mozzarella e poi il formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
  8. Ripetete questi passaggi fino a esaurire tutti gli ingredienti; ricordate che l’ultimo strato deve essere composto dal formaggio e, infine, una spolverata di formaggio grattugiato.
  9. Mettete il tutto nel cestello e fate cuocere a 200°C per 20-25 minuti. Al termine, insaporite con del basilico e servite.

Conservazione

La parmigiana di zucca in air fryer è un prodotto molto buono e leggero, dal gusto genuino, perché è fatto con ingredienti legati al territorio. Il consiglio migliore è di gustarla al momento, evitando la conservazione. Tuttavia potete sempre lasciarla in frigo per massimo 1-2 giorni, all’interno di un apposito contenitore con coperchio a chiusura ermetica.

Se amate questo ingrediente, provate anche le polpette di zucca.


0/5


(0 Reviews)



Ricette34 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...