Seguici su

Prodotti tipici

Lumpia: prepariamo gli involtini primavera delle Filippine

Lumpia: prepariamo gli involtini primavera delle Filippine

I lumpia sono la versione proveniente dalle Filippine dei famosi involtini primavera. Ecco la ricetta per riempirli di carne e verdure.

Chiamati con il termine internazionale spring rolls, gli Involtini primavera sono ormai conosciuti in tutto il mondo. Tante sono le tradizioni culinarie che hanno fatto propria e – molte volte – personalizzato la ricetta base. Tra quelle più antiche c’è la preparazione dei lumpia, ovvero gli involtini originari delle Filippine.

La ricetta è stata importata in territorio filippino e in Indonesia dagli abitanti della regione Fujian cinese. Successivamente, il piatto è stato fatto proprio anche da Francia e Olanda, ovvero Paesi che hanno avuto stretto contatto con le terre del Sud asiatico. Sono tante le versioni di queste piccole delizie e, oggi, ci dedichiamo alla preparazione dei lumpia Shangai. Questi sono involtini composti da un impasto croccante e sottile, ripieni di carne di maiale e verdure. Passiamo subito al procedimento.

Lumpia

Preparazione della ricetta per i lumpia

  1. Prima di cominciare, pulite e tagliate le verdure. Tritate l’aglio, una costa di sedano e la cipolla, in un mixer, e grattugiate la carota.
  2. Prendete una ciotola capiente e mettete all’interno la carne trita di maiale, aggiungendo le verdure preparate poco prima.
  3. Unite la salsa di soia, condite con sale e pepe e mescolate.
  4. Prendete un foglio per involtini primavera alla volta e metteteli su un piano da lavoro. Su ciascuno, disponete una striscia in diagonale di condimento (prelevando una certa quantità alla volta dal composto con la carne).
  5. Per chiudere, prendete la punta in basso del quadrato e ripiegate la pasta verso l’interno. Ripiegate le due laterali e, poi arrotolate l’involtino su se stesso, fino ad arrivare alla punta in alto.
  6. Sigillate il bordo bagnando il foglio con acqua.
  7. Man mano che realizzate un involtino, avvolgetelo nella pellicola trasparente, per non farlo seccare, e passate alla composizione dell’altro.
  8. Prendete una padella e bagnatela con un dito di olio. Scaldatela e, quando diventa caldo, cominciate a friggere gli Spring rolls. Servono circa 3-5 minuti per ciascuno. Una volta cotti, poggiateli su un vassoio ricoperto da carta assorbente e fate intiepidire.

Conservazione

Se non volete cuocere subito i lumpia Shangai, potete congelarli crudi. In alternativa, teneteli in frigo per massimo 1 giorno.

Se siete amanti di questo piatto, non perdete la classica ricetta degli involtini primavera.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...