Seguici su

Ricette

Risotto al melograno: un piatto ricco e colorato per le grandi occasioni!

Risotto al melograno: un piatto ricco e colorato per le grandi occasioni!

È uno dei primi piatti più sfiziosi e deliziosi: il risotto al melograno è perfetto per le grandi occasioni, ma si adatta a tutti i giorni dell’anno!

Oggi prepariamo il risotto al melograno, un primo piatto davvero particolare e gustoso, perfetto per stupire i vostri ospiti con una portata insolita e diversa dai soliti primi.

Il melograno è un frutto straordinario e che si abbina perfettamente anche ai primi piatti, grazie al suo gusto acido e fresco. In ogni caso, potete usare qualsiasi altro formaggio abbiate in casa (robiola, stracchino, taleggio o tanti altri) per renderlo più ricco e provare inserire anche dello speck o prosciutto crudo. Siete pronti per mettervi ai fornelli? Allora cominciamo!

Risotto al melograno

Come fare il risotto alla melagrana

  1. Prima di tutto, fate bollire il brodo, che dovrà essere sempre caldo. Poi prendete una pentola con i manici abbastanza capiente e fate imbiondire lo scalogno una noce di burro.
  2. Nel frattempo, dopo aver sbucciato i melograni e aver ricavato i chicchi, metteteli in un mixer (tranne 2-3 cucchiaiate che serviranno per la decorazione) e ricavate il succo.
  3. Aggiungete il riso in padella, tostatelo per 2 minuti e sfumatelo con il vino bianco.
  4. Quando l’alcol sarà evaporato completamente aggiungete tutto il succo di melograno e, una volta a bollore, abbassate la fiamma.
  5. Quando il riso avrà inglobato quasi tutto il succo aggiungete un po’ per volta il brodo bollente e portatelo a cottura.
  6. Al momento della mantecatura, spegnete la fiamma e inserite un pezzetto di rimasto burro e il Parmigiano grattugiato e un’ultima manciata di pepe.
  7. Servite il risotto caldo e decorate con i chicchi del melograno che avete tenuto da parte.

Il piatto è pronto, buon appetito!

E se volete provare altri primi piatti con la frutta, dovete assolutamente preparare questo magnifico risotto ai fichi d’india! Vi sorprenderà!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il riso al melograno.

LEGGI ANCHE: Risotto al limone: fresco, gustoso e profumato!


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...