Seguici su

Ricette

Mele farcite con crema senza glutine: la ricetta passo per passo!

Mele farcite con crema senza glutine: la ricetta passo per passo!

Buonissime mele al forno con crema, un dessert al cucchiaio semplice da preparare e perfetto per una merenda a base di frutta!

Le mele al forno con crema pasticcera sono un dessert al cucchiaio piuttosto semplice da preparare e perfetto da servire per merenda o come fine pasto diverso dal solito. L’idea di farcire le mele con la crema pasticcera è adatta per chi vuole realizzare le mele cotte, ma vuole provare una ricetta più ricca rispetto alle classiche mele cotte in forno. Questa delizia è adatta anche per chi è intollerante al glutine, dato che la crema pasticcera è preparata con amido di riso!

Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione della ricetta delle mele al forno ripiene di crema.

Come fare le mele al forno con crema

  1. Per prima cosa lavate le mele e asciugatele, tagliate la calottina superiore poi svuotatele con l’aiuto di uno scavino.
  2. Proseguite preparando la crema pasticcera: mettete i tuorli in una terrina capiente, aggiungete lo zucchero, la vanillina e l’amido in una terrina.
  3. Sbattete il tutto poi trasferite il composto in un pentolino.
  4. Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa aggiungendo il latte un po’ alla volta e avendo cura di mescolare di continuo.
  5. Farcite le mele con la crema pasticcera e adagiatela sulla teglia foderata con carta da forno.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 150°C e fate cuocere per 15 minuti. Questa è la cottura perfetta delle mele al forno, ma fate attenzione alla potenza del forno e sfornate prima che il frutto si sfaldi e non trattenga al suo interno la crema.

Ora che avete preparato questa ricetta semplice e sfiziosa, sappiate che potete anche decidere di farcire le vostre mele dolci al forno con la crema anche dopo averle cotte. Dovrete solo cuocerle intere (oppure già svuotate e con l’aggiunta di un po’ di cannella) e farcirle dopo la cottura. La consistenza sarà sicuramente diversa, manterrà la sua morbidezza e vi assicuriamo che la differenza di consistenze vi farà impazzire anche con questa variante. Se preferite potete preparare la ricetta del burro di mele, oppure abbiamo anche le nostre mele al forno con noci!

Conservazione

Come conservare questa ricetta di mele al forno? È preferibile consumare le mele subito dopo la preparazione. L’eventuale crema avanzata può essere conservata in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un giorno al massimo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...