Seguici su

Ricette

Mele farcite con crema senza glutine: la ricetta passo per passo!

Mele farcite con crema senza glutine: la ricetta passo per passo!

Buonissime mele al forno con crema, un dessert al cucchiaio semplice da preparare e perfetto per una merenda a base di frutta!

Le mele al forno con crema pasticcera sono un dessert al cucchiaio piuttosto semplice da preparare e perfetto da servire per merenda o come fine pasto diverso dal solito. L’idea di farcire le mele con la crema pasticcera è adatta per chi vuole realizzare le mele cotte, ma vuole provare una ricetta più ricca rispetto alle classiche mele cotte in forno. Questa delizia è adatta anche per chi è intollerante al glutine, dato che la crema pasticcera è preparata con amido di riso!

Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione della ricetta delle mele al forno ripiene di crema.

Come fare le mele al forno con crema

  1. Per prima cosa lavate le mele e asciugatele, tagliate la calottina superiore poi svuotatele con l’aiuto di uno scavino.
  2. Proseguite preparando la crema pasticcera: mettete i tuorli in una terrina capiente, aggiungete lo zucchero, la vanillina e l’amido in una terrina.
  3. Sbattete il tutto poi trasferite il composto in un pentolino.
  4. Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa aggiungendo il latte un po’ alla volta e avendo cura di mescolare di continuo.
  5. Farcite le mele con la crema pasticcera e adagiatela sulla teglia foderata con carta da forno.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 150°C e fate cuocere per 15 minuti. Questa è la cottura perfetta delle mele al forno, ma fate attenzione alla potenza del forno e sfornate prima che il frutto si sfaldi e non trattenga al suo interno la crema.

Ora che avete preparato questa ricetta semplice e sfiziosa, sappiate che potete anche decidere di farcire le vostre mele dolci al forno con la crema anche dopo averle cotte. Dovrete solo cuocerle intere (oppure già svuotate e con l’aggiunta di un po’ di cannella) e farcirle dopo la cottura. La consistenza sarà sicuramente diversa, manterrà la sua morbidezza e vi assicuriamo che la differenza di consistenze vi farà impazzire anche con questa variante. Se preferite potete preparare la ricetta del burro di mele, oppure abbiamo anche le nostre mele al forno con noci!

Conservazione

Come conservare questa ricetta di mele al forno? È preferibile consumare le mele subito dopo la preparazione. L’eventuale crema avanzata può essere conservata in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un giorno al massimo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette31 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...