Seguici su

Prodotti tipici

Minestrone della longevità: la ricetta per vivere 100 anni

Minestrone della longevità: la ricetta per vivere 100 anni

Il minestrone della longevità è un piatto a base di verdure e legumi tipico della cucina sarda che prevede anche l’aggiunta della fregola.

In Italia esiste un’area, nota come blue zone, caratterizzata da un’elevata concentrazione di centenari. Purtroppo non basta trasferirvisi per godere di una lunga vita. Pare infatti che sia una combinazione di fattori a rendere le persone particolarmente sane e longeve, in primis l’alimentazione. È proprio in questa zona che viene preparato il cosiddetto minestrone della longevità, un piatto ricco di legumi e verdure dove la pasta o il riso vengono sostituiti da un altro prodotto tipico della cucina sarda, la fregola. La preparazione di per sé è molto semplice tuttavia considerate che i legumi hanno tempi di ammollo e cottura piuttosto lunghi.

Come preparare la ricetta del minestrone della longevità

  1. Per prima cosa, la sera prima mettete in ammollo tutti i legumi insieme per almeno 12 ore.
  2. Nel momento in cui inizierete la preparazione vera e propria, tritate sedano, carota, cipolla e aglio e rosolateli in una pentola capiente con l’olio.
  3. Nel frattempo sbucciate le patate e pulite il finocchio quindi riducetelo a pezzetti di circa 2 cm.
  4. Mettete in pentola il pomodoro, il prezzemolo tritato, il basilico spezzettato con le mani e tutti i legumi ben scolati e sciacquati. Aggiungete anche le verdure e coprite con l’acqua a filo.
  5. Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e cuocete per un’ora e mezza o fino a che i legumi non saranno teneri. Se necessario aggiungete altra acqua durante la cottura in modo che legumi e verdure siano sempre ben coperti.
  6. A cottura ultimata aggiungete due cucchiaini di sale e calate la fregola, cuocendola per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 10-15 minuti).
  7. Servite il minestrone della longevità con un giro di olio a crudo.

Rimanendo in tema di verdure, ecco come preparare un ottimo minestrone, molto meglio di quello che si compera surgelato.

Conservazione

Il minestrone della longevità si mantiene 2-3 giorni in frigorifero. È anche possibile congelarlo, meglio se già porzionato, fino a 2-3 mesi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette10 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette13 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette17 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette19 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette3 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...