Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: la ricetta delle focaccine in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la ricetta delle focaccine in friggitrice ad aria

Cuocere le focaccine in friggitrice ad aria è un valido modo per accorciare la cotture e risparmiare energia.

Ormai lo sapete tutti: la friggitrice ad aria altro non è che un piccolo forno ventilato. Quindi perché non cuocere anche dei lievitati? Nel tempo ne abbiamo provati diversi e oggi è il turno delle focaccine in friggitrice ad aria.

Perfette da servire al posto del pane, come aperitivo o farcite, sono molto facili da preparare. Inoltre, come tutti i tipi di focaccia, si possono personalizzare in base ai propri gusti aggiungendo sulla superficie olive, cipolle, pomodorini, patate e molto altro. Insomma, noi vi diamo la ricetta base delle focaccine in friggitrice ad aria, voi sbizzarritevi con la fantasia.

Come preparare la ricetta delle focaccine in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa riunite in una ciotola l’acqua, il lievito e lo zucchero e mescolate fino a che questi ultimi non si saranno sciolti.
  2. Incorporate poi la farina e, una volta assorbita quasi del tutto, il sale.
  3. Una volta ottenuto un impasto quasi del tutto lavorato, aggiungete l’olio e impastate energicamente con le mani, spremendo l’impasto, per farlo assorbire. Finitelo di lavorare sulla spianatoia in modo da ottenere un panetto liscio.
  4. Trasferitelo in una ciotola e fatelo lievitare coperto fino al raddoppio. Ci vorranno circa 2 ore.
  5. Dividete poi l’impasto in porzioni da 50 g, dategli la forma di una pallina e poi stendetele con i polpastrelli, premendo in modo da formare i caratteristici incavi.
  6. Mettetele a lievitare di nuovo, coperte da un canovaccio, per 30 minuti.
  7. Realizzate un’emulsione con 2-3 cucchiai di olio e altrettanta acqua.
  8. Trasferite le focaccine nel cestello della friggitrice ad aria senza utilizzare carta forno, quindi distribuite un cucchiaio di emulsione su ciascuna. Completate con qualche grano di sale grosso.
  9. Cuocete a 170°C per 10 minuti girandole gli ultimi 2 per ottenere una cottura uniforme.

Vi consigliamo di lasciar intiepidire le focaccine prima di servirle. Sempre con la friggitrice ad aria poi potete preparare anche un’ottima pizza: curiosi di scoprire come?

Conservazione

Le focaccine si conservano in un sacchetto di carta per un paio di giorni. Potete anche riscaldarle brevemente prima di gustarle così da ripristinarne la morbidezza.


0/5


(0 Reviews)



Ricette49 minuti ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...