Seguici su

Ricette

Branzino al forno: una ricetta di gran gusto, dalle mille varianti!

Branzino al forno: una ricetta di gran gusto, dalle mille varianti!

Ecco uno dei secondi piatti più buoni, il branzino al forno: scopriamo tutti i passaggi – e i trucchetti – per prepararlo alla perfezione!

Quella del branzino al forno è una ricetta di pesce abbastanza veloce e gustosa. Il branzino, un pesce dalle carni bianche, magre, sode e profumate, viene chiamato anche spigola in base alle zone d’Italia e a seconda del sesso del pesce: è spigola se depone le uova e branzino se le feconda.

Dal gusto profumato e saporito, non ha bisogno di una quantità eccessiva di condimento e sarà apprezzato da tutti i vostri commensali. Proprio per via del suo grande pregio, è ideale per le vostre migliori ricette e per le occasioni speciali. Oggi prepariamo insieme il classico branzino al forno, ma vi diamo anche tutti i consigli di cui potreste avere bisogno. Pronti? Iniziamo!

Come cucinare il branzino al forno: la ricetta

  1. La ricetta del branzino al forno inizia dalla pulizia del pesce, che va squamato e privato delle interiora. Eliminate coda e pinne con una forbice da cucina, poi iniziate a strofinarlo delicatamente con un coltello o l’apposito strumento, fino a far saltare via tutte le squame. Procedete poi con il taglio ventrale e asportate gli intestini, tirandoli in modo delicato.
  2. Poi sciacquatelo bene e asciugatelo molto delicatamente. Se non siete pratici – o deboli di stomaco – fate fare questa operazione direttamente in pescheria!
  3. Farcitelo con un trito di aglio e erbe aromatiche – salvia, basilico e prezzemolo – e salate e pepate a piacere. Posizionate il pesce in una teglia foderata con carta forno. Per un piatto completo, potete utilizzare delle patate: tagliatele a fette, riponetele sulla carta forno e sopra adagiate il vostro branzino.
  4. Condite il tutto con un filo d’olio e i capperi dissalati. A questo punto, procedete con la cottura del branzino al forno a 200°C per circa 25 minuti. Per un branzino di circa 500 g è la temperatura ideale.
  5. A metà cottura, sfornatelo, e irrorate con il vino bianco che aiuterà la carne a rimanere morbida e succosa. Servite ben caldo.

Un’alternativa è quella di preparare il branzino al cartoccio ma vi sorprenderà anche il branzino al sale.

Consigli e suggerimenti

La pulizia del pesce è un po’ complessa: se potete vi consigliamo di acquistarlo già pulito ed eviscerato. Risparmierete tempo e non rischierete di rovinarne le carni. Se non lo trovate fresco, potete acquistare anche un branzino surgelato, che però dovrete lasciare scongelare almeno 12 ore in frigorifero.

Come fare a capire se il branzino è cotto? Le branchie saranno diventate di color marrone e in generale la carne sarà di colore più scuro. Per un branzino da mezzo chilo il tempo necessario è quello di cui vi abbiamo parlato, 25 minuti, con temperatura del forno di 200 gradi.

Conservazione

L’ideale sarebbe consumarlo subito dopo la preparazione, ma se ve ne avanza conservatelo per 1/2 giorni in frigo, all’interno di un contenitore ermetico.


3/5


(1 Review)



Ricette10 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette13 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette17 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette19 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette3 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...