Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come si fanno i semi di zucca in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come si fanno i semi di zucca in friggitrice ad aria

Prepariamo dei buonissimi semi di zucca in friggitrice ad aria, un ottimo alimento pieno di sostanze nutritive e croccante dopo la cottura.

Da oggi potete preparare dei gustosi semi di zucca in friggitrice ad aria. Sono tanto piccoli, ma contengono una grande quantità di sostanze nutritive; questi semi, infatti, sono ricchi di minerali, come magnesio e zinco, di vitamine, tra cui quella C ed E, e ricchi di Omega-3. Con il loro gusto, poi, sono ottimi per arricchire qualsiasi tipo di piatto, dalle vellutate ai secondi a base di verdure, per finire ai dolci.

Buoni anche al naturale, diventano un alimento ancora più gustoso dopo la cottura. La nostra air fryer è un ottimo elettrodomestico per cuocerli e renderli perfettamente croccanti. Per dei perfetti semi di zucca tostati, basta solo un po’ di sale. Si tratta, inoltre, di una ricetta salva-spesa, perché potete ricavare i semi direttamente dalla zucca; se usate questo ortaggio per preparare delle ricette, non buttate i semi, perché potete renderli un ottimo snack da sgranocchiare!

Preparazione della ricetta per i semi di zucca in friggitrice ad aria

  1. Dopo aver ricavato i semi dalla vostra zucca, dovete lavarli.
  2. Sciacquateli sotto acqua corrente per eliminare qualsiasi traccia di filamenti.
  3. Poi, asciugateli sistemandoli su un panno pulito, eliminando l’acqua in eccesso.
  4. A questo punto, potete già distribuirli nel cestello della friggitrice ad aria, cercando di non sovrapporli troppo. Ricordate di non riempire troppo il cestello.
  5. Distribuite un pizzico di sale.
  6. Quindi, accendete la vostra air fryer e cominciate a cuocere, impostando l’elettrodomestico a 170°C per 20 minuti.
  7. Ogni tanto, scuotete leggermente il cestello, per redistribuire i semi di zucca. Se scoppiettano, state attenti ad osservare che non colpiscano la parte superiore.
  8. Appena sono pronti, toglieteli dal cestello e usateli.

Conservazione

I semi di zucca in friggitrice ad aria sono ottimi da sgranocchiare come snack e anche buoni da utilizzare in tante ricette. Se avanzano, potete conservarli per qualche giorno in un sacchetto.

Per un piatto leggero e salutare, preparate i finocchi gratinati in friggitrice ad aria.


0/5


(0 Reviews)



Ricette58 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...