Seguici su

Ricette

Cremosa e saporita, nulla può superare la pasta ai 4 formaggi!

Cremosa e saporita, nulla può superare la pasta ai 4 formaggi!

Per la pasta ai 4 formaggi vengono scelti solo ingredienti di qualità come gorgonzola, groviera, taleggio e parmigiano. Ecco come prepararla.

Famosa in tutto il mondo e amata dai maggiori buongustai, la pasta ai 4 formaggi è davvero insuperabile. La ricetta è molto semplice e rende cremoso un primo piatto ricco di sapori. Proprio come l’omonima pizza al piatto, anche questa pasta viene condita con quattro dei più apprezzati formaggi: gorgonzola, groviera, taleggio e formaggio grattugiato. L’abbinamento perfetto con questa salsa bianca è con le penne, ma potete utilizzare qualsiasi tipo di pasta. La pietanza è tanto versatile da poter essere cotta anche al forno o realizzata con il Bimby.

Preparazione della ricetta per la pasta ai 4 formaggi

  1. Riempite con acqua una pentola, spostatela sul fuoco e salatela. Quando bolle, immergete le penne rigate.
  2. Mentre cuoce, grattugiate il groviera, usando una grattugia a maglie larghe. Raccoglietelo in una piccola ciotola.
  3. Tagliate a cubetti il taleggio e il gorgonzola.
  4. Prendete una padella e versate all’interno il latte, poi fatelo scaldare a fuoco basso per qualche secondo.
  5. Aggiungete i tre formaggi e il Parmigiano grattugiato, nel frattempo mescolate per far sciogliere. Quando il tutto è omogeneo, potete spegnere.
  6. Terminata la cottura della pasta, scolatela e tuffatela nella crema con i formaggi e riaccendete la fiamma bassa.
  7. Aggiustate con sale e pepe e mescolate, per poi lasciar riposare qualche minuto. Una volta fatto, distribuite nei piatti. Attenzione a salare, la salsa ai formaggi sarà infatti già molto sapida pertanto consigliamo di assaggiare prima.

Ed ecco una videoricetta quasi identica alla nostra preparazione, se non fosse per l’utilizzo della panna la posto del latte:

Penne ai 4 formaggi al forno

Per dare un sapore ancora più rustico a questo piatto, potete ultimare la cottura della pasta ai 4 formaggi al forno. Dopo aver cotto le penne in pentola e scaldato la crema di formaggi nel pentolino, ungete con olio e con burro il fondo di una pirofila. Mettete al suo interno la pasta cotta, copritela con la cremina bianca e mescolate. Fate cuocere in forno preriscaldato e statico a 200°C per 10-15 minuti.

Come fare la pasta ai 4 formaggi con Bimby

  1. Riempite con acqua una pentola e salate. Accendete la fiamma e fate cuocere. Quando arriva a bollore, potete immergere le penne.
  2. Nel frattempo, tagliate il Parmigiano in pezzi e mettetelo nel boccale del robot da cucina. Grattugiate per 10 secondi a velocità 8.
  3. Fate in pezzi anche il taleggio, il groviera e il gorgonzola e mettete nel Bimby. Tritate per 5 secondi a velocità 6.
  4. Aggiungete il latte e scaldate a 80°C per 6 minuti, a velocità 2.
  5. Terminata la cottura della pasta, scolatela e tuffatela in questa crema abbastanza densa. Mescolate per 10 secondi a velocità 2.
  6. Distribuite nei piatti e servite ben caldo.

Conservazione

La ricetta delle penne ai 4 formaggi è anche versatile, perché potete cambiare i formaggi a vostro piacimento, sostituendoli con quelli che più preferite. Ad ogni modo, la conservazione è sconsigliata, perché questo primo piatto va consumato caldo.

Dopo aver provato questa preparazione, vi consigliamo di passare al gusto classico dei tonnarelli cacio e pepe.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...