Seguici su

Prodotti tipici

Mandorle atterrate: un dolce tipico pugliese con solo due ingredienti

Mandorle atterrate: un dolce tipico pugliese con solo due ingredienti

Mandorle e cioccolato fondente. Non occorre altro per preparare le mandorle atterrate, un dolce tipico pugliese.

La tradizione italiana comprende un numero illimitato di preparazioni alle quali si aggiungono le varianti regionali (e famigliari). Le mandorle atterrate per esempio, sono un dolce tipico pugliese preparato con solo due ingredienti, le mandorle appunto e il cioccolato. Eppure anche qui non è poi così difficile trovarne diverse interpretazioni: c’è chi lascia le mandorle intere e chi le trita, chi con la pelle e chi senza. Insomma, decidete in base ai vostri gusti.

Noi abbiamo preparato le mandorle ricoperte di cioccolato lasciando le mandorle intere e con la pellicina, forse la via più semplice ma anche quella più gustosa. L’importante è tostare sempre le mandorle così che ne esca tutto il sapore e poi il gioco è fatto. In men che non si dica avrete pronto un ottimo dolcetto, ottimo anche come fine pasto, che in Puglia viene solitamente preparato in occasione delle feste di Natale.

Mandorle atterrate

Come preparare la ricetta delle mandorle atterrate pugliesi

  1. Per prima cosa allargate le mandorle in una padella antiaderente e tostatele a fiamma media per qualche minuto. Non perdetele mai di vista e mescolate spesso, agitando la padella, per evitare che si brucino. In alternativa tostatele in forno per 15-20 minuti a 100°C.
  2. Trasferitele poi in una ciotola e fatele intiepidire.
  3. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente, a bagnomaria o nel microonde.
  4. Unite le mandorle al cioccolato e mescolate con una spatola fino a che non saranno completamente ricoperte.
  5. Adagiate dei pirottini di carta (quelli dei muffin sono perfetti) su un piatto.
  6. Aiutandovi poi con due cucchiaini, formate dei piccoli mucchietti in ciascuno, calcolando circa 5 mandorle.
  7. Trasferite in frigorifero per 2 ore o fino a che non si saranno rassodati.

La ricetta delle mandorle atterrate è presente anche nella tradizione abruzzese. Qui però anziché il cioccolato si utilizza lo zucchero, ottenendo una sorta di mandorle caramellate note come nucci atterrati.

Mandorle atterrate con lo zucchero

Una seconda versione (sempre tipica) è quella solo con lo zucchero, molto meno golosa ma altrettanto buona. In questo caso vi basteranno 3 ingredienti: mandorle, acqua e zucchero in parti uguali.

  1. Mettete in un pentolino acqua e zucchero e ponetelo sul fuoco.
  2. Quando lo zucchero sarà sciolto aggiungete le mandorle tostate (anche in questo caso o in padella o in forno).
  3. Continuate a mescolare, quando sarà evaporata tutta l’acqua lo zucchero inizierà ad attaccarsi alle mandorle.
  4. Procedete in questo modo fino a che non saranno perfettamente ‘sabbiate’. Ricordate solo di continuare a mescolare fino a che non saranno pronte in modo da separarle tra loro.

Conservazione

Le mandorle atterrate si conservano per oltre due mesi in una scatola di latta. Sono quindi un ottimo regalo gastronomico.


2/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...