Seguici su

Ricette

Penne al salmone: la ricetta della pasta cremosa

Penne al salmone: la ricetta della pasta cremosa
Le penne al salmone sono un classico ormai dimenticato, ma riportarle alla memoria fa bene a mente e palato. Ecco la ricetta!

Le penne al salmone e panna erano, negli anni settanta/ottanta, un piatto assai di moda, e ora sono spesso disprezzate dai grandi chef. Eppure, sono buonissime, e una volta ogni tanto fa piacere averle in tavola. Questa pasta panna e salmone, siamo sicuri, riuscirà a conquistare tutti!

La panna da usare è quella liquida: potete scegliere quella che usate per fare la panna montata (chiaramente, nella versione non zuccherata) oppure la panna da cucina a lunga conservazione. Per una ricetta veloce (anzi, velocissima) vi suggeriamo di usare il salmone affumicato ma vi spiegheremo come procedere anche se avete il pesce fresco.

Allora, siete pronti a cucinare e a scoprire le meraviglie dell’abbinamento di panna e salmone? Iniziamo subito con questo primo piatto sfizioso! E abbiamo anche la nostra videoricetta, per prepararlo passo passo insieme a voi.

Pasta al salmone

Come fare la pasta al salmone affumicato

Cuocere pasta

1. Riempite una pentola d’acqua, ponetela sul fuoco e portatela a bollore. Quando bolle, salatela e buttate le penne. Il loro tempo di cottura dovrebbe essere intorno a 11-12 minuti.

Tagliare scalogno e salmone

2. Nel frattempo, sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, poi tagliate il salmone affumicato prima a striscioline, successivamente a pezzetti.

Rosolare scalogno e salmone

3. Mettete una padella antiaderente su un fuoco medio-basso. Aggiungete lo scalogno tritato e fatelo rosolare per un minuto, girandolo ogni tanto. Aggiungete il salmone e fatelo saltare per due minuti, girando spesso.

Preparare il sugo con panna

4. Quando sarà abbrustolito sfumate con il vino bianco e lasciate e vaporare tutto l’alcol, poi aggiungete la panna e qualche ciuffetto di aneto lavato e tagliato grossolanamente a coltello.
5. Alzate la fiamma e fate raddensare il sugo, dovrebbero essere sufficienti 3-4 minuti.
6. Regolate di sale e di pepe facendo attenzione: il salmone è già molto sapido.

Aggiungere pasta e finire le penne al salmone

7. Quando cotte, scolate le pennette, versatele nella padella con il condimento e fatele saltare per qualche secondo. Spegnete il fuoco, impiattate e aggiungete il prezzemolo tritato e girate bene. Portate subito in tavola.

Come fare la pasta al salmone fresco

pasta al salmone fresco

Avete un bel trancio di salmone fresco a disposizione? La preparazione sarà leggermente più lunga, ma il sapore è impareggiabile.

  1. Iniziate a togliere la pelle al vostro trancio di salmone fresco, poi tagliatelo a pezzetti e infine a cubetti.
  2. Mettete dell’acqua a bollire, poi salatela e infine tuffate la pasta. Mentre questa cuoce (fate riferimento al tempo di cottura indicato sulla confezione) prepareremo il condimento.
  3. Fate imbiondire lo scalogno tritato in un filo d’olio a fiamma moderata.
  4. Aggiungete anche l’aglio e il salmone, che farete cuocere per un paio di minuti.
  5. Rimuovete ora l’aglio e aggiungete la panna. Tenete il fuoco basso: deve solo rapprendersi leggermente.
  6. Assaggiate, aggiungete sale e pepe e scolate la pasta direttamente nel condimento. Fate amalgamare i sapori per un paio di minuti e completate con sale, pepe e una spolverata di prezzemolo.
  7. Servite ben calda la vostra pasta al salmone.

Se amate i primi piatti sfiziosi, non perdetevi le nostre penne salmone e vodka!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il primo con il salmone, un piatto davvero facile da preparare anche come primo di Natale.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...