Seguici su

Ricette

Salsa aurora: ecco come prepararla con la ricetta originale

Salsa aurora: ecco come prepararla con la ricetta originale

Ottima per accompagnare secondi di carne ma soprattutto di pesce, la salsa aurora è a base di maionese, salsa di pomodoro e cognac. Ecco la ricetta!

La salsa aurora è uno dei capisaldi della nostra cucina. È vero, forse è un po’ kitsch perché richiama subito alla mente i gamberetti in salsa rosa, ma è talmente buona che è impossibile resistervi. Ci sono diverse versioni di questa ricetta ed è difficile individuare l’originale. Alcune prevedono l’aggiunta di salsa di pomodoro alla maionese, in modo da conferirle il caratteristico colore, altre invece partono da una sorta di salsa più simile alla besciamella.

Nel primo caso si rende perfetta per la ricetta dei gamberi in salsa aurora, nel secondo invece è ottima per condire la pasta. Scopriamo insieme come prepararla.

Come preparare la ricetta della salsa aurora

  1. Come prima cosa preparate la maionese. Nel boccale del mixer a immersione mettete il tuorlo dell’uovo insieme al limone. Aggiungete circa un terzo dell’olio e cominciate a frullare.
  2. Quando noterete che il composto inizia ad addensare, versate a filo l’olio, sempre montando con il mixer a immersione e facendo un movimento dal basso verso l’alto in modo da inglobare più aria possibile. Quando la maionese sarà soda e ben montata, regolate di sale.
  3. Trasferite in una ciotola e unite i due ingredienti che trasformeranno la vostra maionese nella salsa aurora: cognac e passata di pomodoro.

Utilizzatela per la preparazione dei gamberetti in salsa aurora, oppure per condire il vostro primo piatto a base di pasta: resterete stupiti nello scoprire quanto è buona!

La variante della salsa aurora francese (o besciamella rossa)

  • 250 ml di latte
  • 25 g di burro
  • 25 g di farina
  • sale e pepe q.b.
  • noce moscata q.b.
  • 100 g di passata di pomodoro
  1. Non dovrete fare altro che realizzare una classica besciamella: fate scaldare il latte in un pentolino, in un secondo pentolino fate sciogliere il burro, poi aggiungete la farina e mescolate bene con le fruste per ottenere un ottimo roux color nocciola chiaro.
  2. Continuate a mescolare e versate a filo il latte caldo fino a terminarlo. Procedete con la cottura a fiamma bassa fino a ottenere un crema densa.
  3. Ora aggiungere la passata di pomodoro, sale, pepe e noce moscata a piacere.

Per preparare la salsa aurora vegana, utilizzate come base di partenza la nostra ricetta della maionese senza uova.

Conservazione

In entrambe le versioni consigliamo di conservare la salsa per massimo 2-3 giorni in frigo, in un apposito contenitore con coperchio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...